Decreto Scuola 2025 | immissioni in ruolo anche per idonei concorsi max 30% posti lotta ai diplomifici cambia importo della Carta docente riforma Istituti Tecnici TUTTE LE NOVITÀ

Approvato in Senato, il Decreto Scuola 2025 introduce importanti novità come le immissioni in ruolo per gli idonei ai concorsi, le nuove norme contro i diplomifici e modifiche all'importo della carta docente. Con attenzione alla riforma degli istituti tecnici, il decreto ora passa alla Camera, con scadenza entro il 8 giugno, per un nuovo impulso al settore scolastico italiano.

Approvato in Senato il Decreto Scuola n. 452025. Il testo passerà adesso al vaglio della Camera e dovrà essere approvato entro il prossimo 8 giugno. Ecco le principali novità L'articolo Decreto Scuola 2025: immissioni in ruolo anche per idonei concorsi (max 30% posti), lotta ai diplomifici, cambia importo della Carta docente, riforma Istituti Tecnici. TUTTE LE NOVITÀ . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Come affrontare il Decreto Scuola 2025: guida pratica per dirigenti, docenti e personale scolastico. Il ciclo di incontri organizzato da Spaggiari
Scopri come affrontare il Decreto Scuola 2025 con la guida pratica organizzata da Spaggiari. Partecipando a un ciclo di incontri condotti dall’avvocato Valerio De Feo, dirigenti, docenti e personale scolastico esploreranno temi cruciali come la digitalizzazione, gli obblighi normativi e la comunicazione con le famiglie, per un retroterra educativo più consapevole e preparato.

Decreto Scuola 2025: tornano le GM per i concorsi docenti con l’apertura agli idonei PNRR fino al 30% dei posti
Con l’entrata in vigore del Decreto Scuola 2025, tornano le graduatorie di merito per i concorsi docenti, con una novità: l’apertura agli idonei del PNRR fino al 30% dei posti.

Decreto Scuola, gli emendamenti Anief: mobilità intercompartimentale, assunzioni ATA e stipendi
Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, ha presentato emendamenti al decreto Scuola, evidenziando l'importanza di affrontare questioni di mobilità intercompartimentale per il personale scolastico e il ripristino del primo gradino stipendiale.

Cosa riportano altre fonti

decreto scuola 2025 immissioniIl Senato approva il decreto legge Pnrr-Scuola
Scrive ansa.it: Nell'Aula di Palazzo Madama si approva con 88 sì, 55 no e un astenuto il disegno di legge di conversione del decreto su Pnrr e Scuola. Il testo, che prevede tra l'altro nuove forme di reclutamento per ...

decreto scuola 2025 immissioniDecreto Scuola, verso il varo al Senato. Valditara: “Più legalità, risorse e sicurezza. Svolta per docenti, dirigenti e famiglie”
Come scrive orizzontescuola.it: Legalità, sostegno alle famiglie, valorizzazione del personale e sicurezza: sono questi i pilastri su cui poggia il nuovo Decreto Scuola, attualmente all’esame del Senato per la prima lettura e destin ...

decreto scuola 2025 immissioniDecreto Scuola, graduatorie integrate del 30% con idonei ed elenco regionale. Ecco dove sono i posti vuoti, per classe di concorso e regione
Lo riporta orizzontescuola.it: Il decreto Scuola, pubblicato in Gazzetta il 7 aprile scorso da convertire in Legge entro l'8 giugno presenta all'art. 2 due importanti ...