Debito pubblico Usa | rischi di guerra finanziaria evitati grazie ai segnali di distensione

L'amministrazione americana ha inviato segnali di distensione, contribuendo ad alleviare i timori di una guerra finanziaria. Gregorio De Felice, capoeconomista di Intesa SanPaolo, evidenzia come questi segnali abbiano evitato il peggioramento delle tensioni sul debito pubblico USA, il cui 27% – circa 36mila miliardi di dollari – è detenuto da investitori esteri, sottolineando l’importanza di mantenere la stabilità economica globale.

Tra i rischi evitati grazie ai " segnali di distensione mostrati dall'amministrazione americana" il capo economista di Intesa SanPaolo Gregorio De Felice vede quello di una " guerra finanziaria ". "Il 27% del debito pubblico Usa, pari a circa 36mila miliardi di dollari - spiega - è ormai in mani esterne. Il primo blocco geografico è l'Europa, segue il Giappone e poi la Cina che ha pian piano ridotto il portafoglio di titoli di stato". "Una guerra finanziaria - aggiunge - probabilmente avrebbe comportato un collasso del dollaro". 🔗Leggi su Quotidiano.net

debito pubblico usa rischi di guerra finanziaria evitati grazie ai segnali di distensione

© Quotidiano.net - Debito pubblico Usa: rischi di guerra finanziaria evitati grazie ai segnali di distensione

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Trump apre ad Al-Sharaa, dialogo Usa-Siria tra realpolitik e rischi di instabilità regionale
Il 14 maggio 2025, a Riad, Donald Trump e Ahmed al-Sharaa avviano un dialogo storico tra Stati Uniti e Siria.

Debito pubblico italiano: nuovo record a marzo con 3.033,9 miliardi
A marzo, il debito pubblico italiano raggiunge un nuovo record, superando i 3.033,9 miliardi di euro.

Debito pubblico italiano a marzo: nuovo record di 3.033,9 miliardi
A marzo, il debito pubblico italiano ha raggiunto un nuovo record, salendo a 3.033,9 miliardi di euro, con un incremento di 9,5 miliardi rispetto al mese precedente.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Debito pubblico Usa: rischi di guerra finanziaria evitati grazie ai segnali di distensione
Come scrive quotidiano.net: Gregorio De Felice di Intesa SanPaolo analizza i rischi di una guerra finanziaria e l'impatto dei segnali di distensione USA.

debito pubblico usa rischiRay Dalio avverte: Moody’s sottovaluta i rischi del debito Usa. Wall Street sembra ignorare l’allarme
Riporta informazione.it: Ray Dalio , miliardario fondatore di Bridgewater Associates, ha lanciato un monito chiaro: il declassamento del rating del debito americano da parte di Moody’s, annunciato lunedì 19 maggio, non coglie ...

debito pubblico usa rischiIl mercato dei Treasury Usa schiaccia i mercanti
Segnala ilfoglietto.it: Quando si legge dei rischi del debito statunitense, di recente al centro dell’attenzione non proprio benevola delle agenzie di rating, si dovrebbe sempre ricordare che oltre a quelli squisitamente mac ...