Dal Sai di Vizzini al Salone del Libro di Torino | la voce di una donna migrante nella raccolta Lingua Madre 2025

Da Sai di Vizzini al Salone del Libro di Torino, nasce la voce di N.D., donna migrante raccontata nella raccolta "Lingua Madre 2025". Un racconto che, partendo da una struttura di accoglienza a Grammichele, ha raggiunto il grande pubblico, simbolo di resilienza, speranza e della forza delle storie di chi cerca un nuovo inizio.

Un racconto nato all’interno di una struttura di accoglienza e arrivato fino al Salone Internazionale del Libro di Torino. È la storia di N.D., una donna migrante accolta nella struttura Sai di Grammichele, parte del progetto Sai Vizzini ordinari, gestito dalle cooperative Opera Prossima e San. 🔗Leggi su Cataniatoday.it

dal sai di vizzini al salone del libro di torino la voce di una donna migrante nella raccolta lingua madre 2025

© Cataniatoday.it - Dal Sai di Vizzini al Salone del Libro di Torino: la voce di una donna migrante nella raccolta "Lingua Madre 2025"

Altri articoli sullo stesso argomento

Il liceo Empedocle al Salone del libro di Torino: è in finale ai Comix games
Il Liceo Empedocle di Agrigento si fa notare al Salone del Libro di Torino, raggiungendo la finale dei Comix Games.

Il Liceo Silvestri di Portici finalista al Salone del Libro di Torino
Il Liceo Scientifico Silvestri di Portici si prepara a brillare al Salone del Libro di Torino, ambendo al titolo di campioni nazionali dei Comix Games.

E al Salone del Libro di Torino sbuca anche Stocazzo Editore
Al Salone del Libro di Torino spicca la presenza di Stocazzo Editore, un'aggiunta insolita all'evento letterario dell'anno.

Se ne parla anche su altri siti

sai vizzini salone libroDal SAI di Vizzini al Salone del Libro di Torino: la voce di una donna migrante nella raccolta “Lingua Madre 2025”
Secondo blogsicilia.it: Un racconto nato all’interno di una struttura di accoglienza e arrivato fino al Salone Internazionale del Libro di Torino. È la storia di N.D., una donna migrante accolta nella struttura […] ...

Salone del Libro, il romance pop-up conquista la generazione Z
Si legge su repubblica.it: Il Romance Pop-Up è un evento, all’interno del Salone del Libro di Torino, dedicato agli incontri ravvicinati, detti in gergo “Meet&Greet”, tra le autrici e le lettrici del genere romance, ...

Salone del libro, la Calabria ricorda Nuccio Ordine
Riporta rainews.it: La Calabria ha dedicato la terza giornata della sua partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino alla memoria del professor Nuccio Ordine, intellettuale di fama mondiale ...