Contributi europei a fondo perduto per l' agricoltura ma non possiede neanche un ettaro di terreno | condannata
Una allevatrice di Nocera Umbra, condannata dalla Corte dei conti per l’Umbria, ha percepito indebitamente circa 90 mila euro di fondi europei destinati all'agricoltura, pur non possedendo neanche un ettaro di terreno. La vicenda solleva dubbi sull'efficacia dei controlli e sulla legalità delle assegnazioni di contributi a fondo perduto.
La Corte dei conti per l’Umbria ha condannato per responsabilità amministrativa una allevatrice di Nocera Umbra per l’indebita percezione di quasi 90 mila euro di fondi europei. La Procura regionale contabile contestava alla donna, “in proprio e nella qualità di titolare dell'omonima impresa. 🔗Leggi su Perugiatoday.it
© Perugiatoday.it - Contributi europei a fondo perduto per l'agricoltura, ma non possiede neanche un ettaro di terreno: condannata
Leggi anche questi approfondimenti
Sicilia, contributi a fondo perduto: chi può avere fino a 5.000 euro sui prestiti
Dal 15 maggio 2025, il portale per i residenti in Sicilia offre la possibilità di richiedere contributi a fondo perduto fino a 5.
Desertificazione commerciale, il Comune studia misure di defiscalizzazione e contributi a fondo perduto
La desertificazione commerciale mette a rischio il tessuto cittadino di Foggia, con 408 botteghe storiche chiuse in dieci anni.
Cer Geotermica informa: anche gli abitanti di Pomarance e Volterra da oggi possono accedere al contributo del 40% a fondo perduto
La geotermia continua a sostenere le comunità di Pomarance e Volterra, ora con un contributo del 40% a fondo perduto.
Approfondimenti da altre fonti
Contributi a fondo perduto per le PMI: dal 20 maggio parte il Bando Investimenti Sostenibili 4.0
Segnala informazioneoggi.it: Scopri come accedere al Bando Investimenti Sostenibili 4.0: contributi a fondo perduto per le PMI che investono in tecnologie green e digitali.
Decreto CER: le novità sui contributi per le Comunità energetiche rinnovabili
repubblica.it scrive: Cosa cambia per l'erogazione di un contributo a fondo perduto per la realizzazione degli impianti fotovoltaici al servizio delle Comunità energetiche. Regole ...
Fondi europei 2021–2027, il 23 maggio entra in vigore il nuovo regolamento nazionale
Segnala msn.com: Il Dpr 66/2025 semplifica la rendicontazione del costo del personale per le imprese. Aiuti nella forma di esoneri contributivi, crediti d’imposta e contributi a fondo perduto ...