Contratti di ricerca flessibili | emendamento Occhiuto-Cattaneo fondi Marie Sklodowska-Curie e opposizione politica

L’introduzione di contratti di ricerca flessibili rappresenta un passo avanti cruciale per l’Italia. L’emendamento occhiutocattaneo, sostenuto dall’Accademia dei Lincei e dal presidente Roberto Antonelli, mira a migliorare i fondi Marie Sklodowska-Curie. Nonostante l’opposizione politica, la notizia è accolta con entusiasmo, segnando un importante progresso per il successo della ricerca nel paese.

Una notizia accolta con entusiasmo segna un importante passo avanti per il mondo della ricerca in Italia. Il presidente Roberto Antonelli dell’Accademia Nazionale dei Lincei ha espresso soddisfazione per l’evoluzione normativa. Dopo aver sollecitato, tramite una lettera inviata alle forze politiche, una revisione delle criticità del contratto unico di ricerca, le richieste si sono tradotte . L'articolo Contratti di ricerca flessibili: emendamento Occhiuto-Cattaneo, fondi Marie Sklodowska-Curie e opposizione politica è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗Leggi su Sbircialanotizia.it

contratti di ricerca flessibili emendamento occhiutocattaneo fondi marie sklodowskacurie e opposizione politica

© Sbircialanotizia.it - Contratti di ricerca flessibili: emendamento Occhiuto-Cattaneo, fondi Marie Sklodowska-Curie e opposizione politica

Altre letture consigliate

Approvato l'emendamento sui nuovi contratti di ricerca
È stato approvato l'emendamento al decreto legge scuola, presentato il 29 aprile in Commissione settima del Senato, che introduce due nuove figure contrattuali: 'incarico post-doc' e 'incarico di ricerca'.

Tagli ai contratti di ricerca: precari universitari al Senato contro emendamento di Forza Italia
I ricercatori universitari romani si sono riuniti sotto il Senato per protestare contro l'emendamento proposto da Forza Italia di tagli ai contratti di ricerca, alimentando la mobilitazione dei precari del settore.

Ok in Senato all’emendamento sui nuovi contratti per i ricercatori: soddisfatta l’accademia, non i dottorandi
In Senato è stato approvato un emendamento per assumere ricercatori e dottorandi con incarichi di ricerca e post-doc, una misura apprezzata dall’Accademia ma non dai dottorandi.

Ne parlano su altre fonti

Università, introdotti due nuovi contratti: cosa sono gli incarichi di "ricerca"
Lo riporta tg24.sky.it: Approvato l'emendamento che permette ai vincitori dei bandi Ue di accedere ai fondi. Le parole della Ministra Bernini: “Abbiamo ascoltato l’allarme della comunità scientifica” È stato approvato l'emen ...

contratti ricerca flessibili emendamentoIntrodotti due nuovi contratti di ricerca
Riporta ansa.it: E' stato approvato l'emendamento presentato il 29 aprile in Commissione settima del Senato dal senatore Mario Occhiuto e dalla senatrice a vita Elena Cattaneo. L'emendamento prevede l'introduzione ...

contratti ricerca flessibili emendamentoApprovato emendamento per introdurre nuovi contratti post-doc e incarichi di ricerca in italia
Lo riporta gaeta.it: Il Senato approva un emendamento al decreto legge scuola che introduce due nuovi contratti per la ricerca in Italia, promuovendo l’accesso ai fondi europei e sostenendo i giovani ricercatori.