Birra italiana consumi in calo Tengono investimenti e innovazione
Nel 2024, la produzione di birra italiana registra un calo dopo anni di crescita, nonostante gli investimenti e l’innovazione sostenuti. Roma, 21 maggio 2025 – L’Annual Report 2024 di Assobirra dipinge un quadro di sfide e trasformazioni nel settore birrario nazionale, che cerca di recuperare momentum in un mercato in evoluzione.
Roma, 21 maggio 2025 – Dopo un decennio di crescita e la ripresa post-pandemia, il settore birrario italiano affronta un 2024 segnato da nuove sfide che hanno determinato una flessione dei principali indicatori di mercato. A offrire la fotografia aggiornata del comparto è l’Annual Report 2024 di AssoBirra, l’Associazione di riferimento per il settore birrario italiano, presentato in conferenza stampa a Roma alla presenza del Senatore Gian Marco Centinaio, Vice Presidente del Senato. I dati di AssoBirra. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Birra italiana, consumi in calo. Tengono investimenti e innovazione
Scopri altri approfondimenti
Consumi di birra in calo. Cresce solo il segmento no alcol
Il settore birrario italiano attraversa un periodo di difficoltà, con i consumi di birra tradizionale in calo.
Droga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi
Nonostante il calo dei consumi di droghe tra gli adolescenti europei di 15-16 anni, emergono nuovi rischi comportamentali e sanitari.
Droga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi
Nonostante il calo dei consumi di alcol, fumio di sigarette e droghe tra gli adolescenti europei, emergono nuovi rischi legati a comportamenti innovativi e all'uso di e-cigarette, segnalando un quadro complesso di salute giovanile.
Approfondimenti da altre fonti
Birra italiana, consumi in calo. Tengono investimenti e innovazione
Riporta quotidiano.net: Positive le prospettive nel lungo periodo. In Italia ci sono oltre mille i birrifici (grandi e piccoli) con oltre 100mila addetti ...
Birra, in Italia consumi in calo ma positive le prospettive di ripresa nel lungo periodo
Scrive msn.com: Le principali sfide all’orizzonte sono urgenti e interconnesse: la pressione fiscale derivante dalle accise, le normative ambientali europee e un contesto internazionale sempre più restrittivo verso i ...
Birra, consumi in calo tra l’aumento dei prezzi e le rinunce all’alcol
Secondo repubblica.it: Il settore chiude il 2024 con il segno “meno” anche alle voci di produzione e import/export. AssoBirra: “Venti milioni in più, il conto delle accise” ...