Bergamo minori stranieri cittadini onorari | l’aula consiliare si divide Propaganda No integrazione
A Bergamo, la recente decisione di conferire cittadinanza onoraria a minori stranieri ha suscitato divisioni: da un lato l'impegno di integrazione, dall'altro la propaganda contro. Questa scelta, già promessa in campagna elettorale, rappresenta un gesto di riconoscimento e inclusione, rafforzando il senso di appartenenza e il patto costituzionale per una comunità più aperta e solidale.
Bergamo – “Non si tratta di una novità, era uno dei nostri impegni in campagna elettorale. È un gesto profondo di riconoscimento, accogliamo questi bambini come parte viva e integrante della nostra comunità, rinnovando il patto costituzionale, promuovendo partecipazione e senso di appartenenza, per una città che guarda il futuro con giustizia, coraggio e senso di responsabilità”. Così la sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, commenta il via libera del Consiglio comunale all’istituzione della cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti in città che abbiano terminato la terza media. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Bergamo, minori stranieri cittadini onorari: l’aula consiliare si divide. “Propaganda”, “No, integrazione”
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Minori stranieri, è scontro: "Per l’aggressore di Magreta dal 2022 spesi 76mila euro"
Il confronto sui minori stranieri si accende con prospettive diverse: nel 2022, sono stati spesi 76mila euro e il costo medio giornaliero per l’accoglienza è di 80 euro.
In regione quasi 1.400 minori stranieri non accompagnati: il 10% è accolto nel Ravennate
In Emilia-Romagna, quasi 1.400 minori stranieri non accompagnati sono attualmente presenti, con il 10% accolto nel ravennate.
Cittadinanza, ok definitivo della Camera al decreto. Stretta sugli avi, novità per i minori stranieri apolidi
La Camera ha approvato definitivamente il decreto sulla cittadinanza, introducendo nuove restrizioni per ottenere il passaporto italiano, specialmente per i minori stranieri e apolidi con avi italiani.
Ne parlano su altre fonti
Bergamo, minori stranieri cittadini onorari: l’aula consiliare si divide. “Propaganda”, “No, integrazione”
Secondo ilgiorno.it: “Verrà riconosciuta ai ragazzi che abbiano terminato la terza media”. Critiche dalla Lega. La sindaca: promuoviamo il senso di appartenenza, piuttosto è la legge che va cambiata ...
Turismo a Bergamo, sempre più stranieri rispetto agli italiani: i polacchi (+59%) superano francesi e tedeschi.
Si legge su bergamo.corriere.it: la Val Brembana, l’Alto Sebino e la città di Bergamo. In città un ottobre da record assoluto dal 2017. La sindaca: «Puntiamo a un turismo consapevole, non mordi e fuggi» ...
Bergamo, cittadinanza onoraria ai bambini, la sindaca: «Un segno di giustizia». No del centrodestra: «Va data a chi si è distinto»
Si legge su bergamo.corriere.it: In Consiglio comunale la proposta della lista della sindaca di riconoscere la cittadinanza ai minori che hanno concluso il ciclo d'istruzione: «Gesto simbolico di inclusione». Ma l'opposizione: «Demag ...