Area protetta Punta Campanella-Fondazione Marevivo | progetto per salvare il corallo del Mediterraneo

L’area protetta Punta Campanella, in collaborazione con la Fondazione Marevivo, avvia il progetto Medcoral Guardians per salvare il corallo endemico Cladocora caespitosa. Questa iniziativa mira a monitorare e conservare questa specie in pericolo di estinzione, fondamentale per il fragile ecosistema marino del Mediterraneo, e rappresenta un passo importante nella tutela dei biodiversità marine.

Si chiama Medcoral Guardians. L’Amp Punta Campanella collaborerà con la Fondazione Marevivo per il monitoraggio e la conservazione di una specie in pericolo di estinzione. Il corallo Cladocora caespitosa è una specie endemica del Mediterraneo, comunemente nota come Madrepora a cuscino..È l’unico corallo sclerattinico ( corallo duro) del mare nostrum capace di costruire strutture tridimensionali complesse come i coralli tropicali. Supporta diverse specie marine offrendo nutrimento, riparo e riproduzione. 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Deturpazione paesaggistica a Palinuro: sigilli a impianto telefonico su area protetta
Il 30 aprile 2025, i Carabinieri Forestali hanno sequestrato un impianto telefonico in località Saline a Palinuro, evidenziando problemi di deturpazione paesaggistica in un'area protetta.

Parco Taburno Camposauro, civiche benemerenze a chi valorizza l’area protetta
Ieri, alla Rocca dei Rettori, si è svolta la cerimonia delle civiche benemerenze, un momento di riconoscimento dedicato a dieci individui che, con passione e competenze, contribuiscono alla valorizzazione del Parco Regionale del Taburno Camposauro.

Bacoli, parcheggio abusivo su area agricola protetta: scatta il sequestro
BACOLI, 13 MAGGIO 2025 – I Carabinieri del nucleo Forestale di Pozzuoli hanno scoperto un parcheggio abusivo su un'area agricola protetta nel parco regionale dei Campi Flegrei.

Altre fonti ne stanno dando notizia

area protetta punta campanellafondazione Sorrento, patto di tutela per il corallo tra parco Punta Campanella e l’associazione Marevivo
Segnala ilmattino.it: Si chiama Medcoral Guardians il progetto che vede l’Area marina protetta di Punta Campanella collaborare con la Fondazione Marevivo onlus per il monitoraggio e la conservazione di una specie ...

area protetta punta campanellafondazione Sindaco Capri, utile dividere Area protetta da Punta Campanella
ansa.it scrive: Il sindaco Paolo Falco e l'Amministrazione della Città di Capri (a margine dell'incontro del Tavolo del Mare tenutosi ad Anacapri alla presenza del sottosegretario al Ministero dell'Ambiente e della S ...

area protetta punta campanellafondazione Educazione ambientale e turismo sostenibile: gli studenti di Vico Equense scoprono l’Area Marina Protetta di Punta Campanella
Riporta napolivillage.com: Un viaggio simbolico lungo duemila anni, tra storia, natura e tutela dell’ambiente, per sensibilizzare le nuove generazioni alla bellezza e alla fragilità del ...