Antitrust chiude istruttoria su Christian Dior | 2 milioni per contrastare lo sfruttamento lavorativo
L'Antitrust ha chiuso l’istruttoria avviata a luglio 2024 contro Christian Dior, imponendo un sostegno economico di 2 milioni di euro per contrastare lo sfruttamento lavorativo. Pur senza accertare illeciti, l’azienda ha accettato impegni vincolanti finalizzati a migliorare le condizioni di lavoro e garantire un'aggiustata tutela dei diritti.
L'Antitrust ha chiuso l'istruttoria avviata a luglio 2024 nei confronti delle società Christian Dior Couture, Christian Dior Italia e Manufactures Dior senza accertamento di illecito, ma accettando e rendendo vincolanti gli impegni proposti. In particolare, si prevede un sostegno economico di 2 milioni di euro in 5 anni da destinarsi a specifiche iniziative - aperte anche ad altri brand della moda che producono in Italia - per identificare le vittime di sfruttamento lavorativo e accompagnarle in percorsi dedicati di protezione, formazione, assistenza e inclusione socio-lavorativa. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Antitrust chiude istruttoria su Christian Dior: 2 milioni per contrastare lo sfruttamento lavorativo
Leggi anche questi approfondimenti
Missione compiuta, lo Spezia chiude terzo. Catanzaro o Cesena l’avversario ai playoff
Missione compiuta per lo Spezia, che chiude il campionato al terzo posto battendo il Cosenza con un netto 3-1, grazie a una straordinaria prestazione nel primo tempo.
"L'ordinanza che chiude le scuole a Messina per allerta meteo è una fake news", il sindaco smentisce il documento
Un'ordinanza che chiude le scuole di Messina per allerta meteo si è rivelata una fake news, con il sindaco Federico Basile che prontamente smentisce il documento.
Meta, dopo 2 anni si chiude il contenzioso con la Siae
Dopo due anni di contenzioso, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha archiviato il procedimento contro Meta, accolto gli impegni proposti dall'azienda.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Antitrust chiude istruttoria su Christian Dior: 2 milioni per contrastare lo sfruttamento lavorativo
msn.com scrive: L'Antitrust accetta gli impegni di Dior: 2 milioni in 5 anni per sostenere vittime di sfruttamento lavorativo.
L’Antitrust ha chiuso l’istruttoria su Enel Energia
Lo riporta informazione.it: L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso “con impegni” l’istruttoria avviata nei confronti di Enel Energia per le modalità (inadeguate) adoperate per comunicare all’utenza gli aume ...