Al mare 350 hotel senza un futuro
Al mare, 350 hotel senza futuro: il mercato delle compravendite alberghiere è stagnante. Maurizio Rossi di Tecnocasa evidenzia come il mutamento del modello turistico abbia lasciato molte strutture senza una valida ragione d’essere. A Rimini, oltre 350 alberghi sono ormai chiusi, simbolo di un settore in crisi che necessita di nuovi approcci e riforme.
Il mercato delle compravendite di hotel è a dir poco stagnante, ammette Maurizio Rossi per Tecnocasa. "Oggi il modello turistico è cambiato e tante strutture ricettive sono rimaste emarginate dal cambiamento. A Rimini abbiamo circa 350 alberghi chiusi, che non hanno più senso di esistere sul mercato turistico. Siamo in una fase che segna un passaggio epocale verso un nuovo modello turistico e servono risposte". In ripresa invece le vendite di uffici. "Ci avevano detto con il Covid che sarebbero stati superflui e si sarebbe lavorato in smart working. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Al mare 350 hotel senza un futuro"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Hotel, lavoro senza diritti
Nel settore alberghiero, la lotta per i diritti dei lavoratori si intensifica. Romina, impiegata di una cooperativa, racconta la sua realtà: «Devo pulire almeno tre camere all'ora, per una paga di 2 euro a stanza».
Un anno senza Franco Di Mare, il ricordo di Benedetta Rinaldi: “Mi disse che era malato, non sapevo cosa fare”
Nel ricordo di Franco Di Mare, scomparso nel maggio 2024, Benedetta Rinaldi apre il suo cuore durante l'ultima puntata de "La Volta Buona".
L'Adriatico come il Mar Rosso: mare caldissimo, nuovi pesci alieni (e letali per l'uomo) e pescatori "senza futuro"
L'Adriatico, un tempo ricco di vita marina, sta affrontando una crisi senza precedenti. Pesci alieni e letali, provenienti dal Mar Rosso, minacciano la pesca e la sicurezza dei pescatori, mentre specie locali come seppie e triglie scompaiono.