Adriano Favole | Viaggiare deve servire a scoprire che noi umani siamo più uguali di quanto pensiamo
Adriano Favole, antropologo, ci invita a riscoprire che viaggiare serve a scoprire la nostra comune umanità. Attraverso studi sulle isole oceaniche, ridefinisce il senso di straniero, identità e viaggio, ricordandoci che il nomadismo è la condizione originaria dell’essere umano, sottolineando che, in fondo, siamo più uguali di quanto spesso pensiamo.
Viaggiare, migrare, accogliere. L'antropologo Adriano Favole attraverso i suoi studi sulle isole oceaniche ridefinisce il senso dell'essere stranieri, del concetto di identità, del senso del viaggio. E ci ricorda che il nomadismo è la condizione originaria dell’essere umano 🔗Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Adriano Favole: «Viaggiare deve servire a scoprire che noi umani siamo più uguali di quanto pensiamo»
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Sesso e droga con i soldi delle offerte dei fedeli, don Francesco Spagnesi deve ripagare la parrocchia: l’accordo con il maxi-sconto
L’ex parroco don Francesco Spagnesi, coinvolto in uno scandalo legato a sesso e droga finanziati con le offerte dei fedeli, ha raggiunto un accordo economico per risarcire la parrocchia.
Dalla Rerum Novarum all’AI, il nuovo patto sociale digitale. La sfida di Leone XIV: “L’AI deve servire l’umanità, non sostituirla”
Più di un secolo dopo la Rerum Novarum di Leone XIII, il pontefice Leone XIV affronta una nuova sfida epocale: l’Intelligenza Artificiale.
Napoli o Inter? Il pensiero di Fabio Capello: «Conte deve stare attento agli errori in difesa, Inzaghi deve impedire che si pensi alla Champions. Alla squadra devono dire questo…»
Fabio Capello analizza la corsa allo Scudetto tra Napoli e Inter, offrendo consigli per i rispettivi allenatori.