Accordo globale OMS | cooperazione sanitaria One Health e budget da 2 mld dollari

Dopo oltre tre anni di negoziati, i Paesi membri dell'OMS hanno siglato il primo accordo globale sulle pandemie a Ginevra, con un budget di 2 miliardi di dollari. Questo patto rafforza la cooperazione sanitaria internazionale, promuovendo il principio One Health e un approccio integrato alla prevenzione e gestione delle crisi sanitarie globali.

Dopo un intenso percorso di trattative durata più di tre anni, i rappresentanti degli Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità si sono riuniti a Ginevra per finalizzare il primo accordo globale sulle pandemie. Il nuovo patto si propone di potenziare la cooperazione internazionale nella prevenzione delle future crisi sanitarie, offrendo strumenti per una risposta tempestiva . L'articolo Accordo globale OMS: cooperazione sanitaria, One Health e budget da 2 mld dollari è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗Leggi su Sbircialanotizia.it

accordo globale oms cooperazione sanitaria one health e budget da 2 mld dollari

© Sbircialanotizia.it - Accordo globale OMS: cooperazione sanitaria, One Health e budget da 2 mld dollari

Argomenti simili trattati di recente

OMS adotta il primo Accordo pandemico globale: un passo storico verso la sicurezza sanitaria
L'OMS ha adottato il primo accordo pandemico globale, un passo storico verso la sicurezza sanitaria mondiale.

Oms, approvato il primo accordo pandemico globale: l’Italia si astiene
Durante la 78ª Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra, i Paesi membri dell'OMS hanno approvato il primo accordo pandemico globale, escludendo l’Italia che si è astenuta.

Primo accordo pandemico globale approvato dall’Oms, ma L’Italia si astiene
Roma, 20 maggio 2025 – Dopo tre anni di negoziati, l'OMS ha approvato il primo accordo pandemico globale, definito storico.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

L’OMS ha approvato l’Accordo Pandemico Globale, considerato un’intesa storica per la cooperazione internazionale sulla gestione delle pandemie. Tuttavia, l’Italia si è astenuta durante il voto, evidenziando una posizione di sfiducia o di riserva. L’accordo prevede misure condivise per la prevenzione, risposta e cooperazione globale, segnando un passo importante nella tutela della salute mondiale. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

accordo globale oms cooperazioneL'Oms approva il primo Accordo Pandemico Globale, l'Italia si astiene
Da libero.it: Nel voto in commissione che ha preceduto l'adozione formale, 124 Paesi si sono espressi a favore, nessuno ha votato contro, mentre 11 Paesi si sono astenuti: tra questi l'Italia, che ha ribadito la ...

accordo globale oms cooperazioneOms, approvato il primo Accordo Pandemico Globale: al voto l'Italia si è astenuta
Lo riporta msn.com: L'Assemblea Mondiale della Sanità, organo legislativo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha formalmente adottato il primo Accordo Pandemico Globale, nato per rafforzare la preparazione e ...

accordo globale oms cooperazioneL’Oms approva il primo Accordo Pandemico Globale: ecco cosa prevede
Secondo fanpage.it: Dopo tre anni di negoziati, l'Assemblea dell'Oms ha approvato l'Accordo pandemico globale: un trattato vincolante per prevenire e affrontare future pandemie ...