Trasporto scolastico i lavoratori passano al contratto autoferrotranvieri Usb | Traguardo raggiunto

Lo scorso marzo, i lavoratori del trasporto scolastico avevano proclamato lo stato di agitazione, denunciando paghe da fame e irregolarità. Ora, grazie all'impegno dell'USB, è stato raggiunto un importante traguardo: il passaggio al contratto autoferrotranvieri, migliorando così le condizioni di lavoro e riconoscendo i loro diritti.

Lo scorso marzo, alcuni lavoratori del trasporto scolastico per le scuole primarie e secondarie di I grado avevano proclamato lo stato di agitazione. "Paghe da fame e una serie di irregolarità più o meno evidenti" aveva denunciato l'Unione sindacale di base. Secondo il sindacato infatti una delle. 🔗Leggi su Livornotoday.it

trasporto scolastico i lavoratori passano al contratto autoferrotranvieri usb traguardo raggiunto

© Livornotoday.it - Trasporto scolastico, i lavoratori passano al contratto autoferrotranvieri. Usb: "Traguardo raggiunto"

Argomenti simili trattati di recente

100 milioni ai comuni per il trasporto scolastico degli studenti disabili. Lombardia, Campania e Sicilia le regioni che riceveranno gli importi maggiori
Nel 2025, verranno assegnati 100 milioni di euro ai comuni di Lombardia, Campania, Sicilia e altre regioni per migliorare il trasporto scolastico degli studenti disabili.

La storia di Salvatore Carnevale e la sua lotta per i diritti dei lavoratori al centro di una pièce teatrale
Arezzo, 13 maggio 2025 – A settant'anni dall'assassinio di Salvatore Carnevale, simbolo delle lotte per i diritti dei lavoratori, la pièce teatrale "Non era santo ma i miracoli faceva – Salvatore Carnevale" rivive le sue battaglie.

“La stretta di Londra contro i giovani lavoratori stranieri? Ridicola. Ci sono già 134mila posti di lavoro vacanti, sarà dura colmarli”: parla chef Giorgio Locatelli
La recente stretta del governo britannico sui giovani lavoratori stranieri ha sollevato polemiche, in particolare da chef Giorgio Locatelli.

Cosa riportano altre fonti

Trasporto scolastico
Da regione.campania.it: Decreto Dirigenziale n. 53 del 29/04/2025 – Aggiornamento iscrizione al n. 61 Albo regionale delle imprese che gestiscono il servizio di trasporto scolastico per impresa ANGELINO SPA con sede legale ...

Trasporto scolastico, un contributo comunale per gli studenti con disabilità
Secondo orticalab.it: Un contributo economico per il trasporto scolastico degli studenti in condizione di disabilità che frequentano le scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado sul territorio comunale.

Trasporto pubblico scolastico, domani scade il termine
Segnala msn.com: Per l’anno scolastico in corso sono stati 648 gli iscritti al trasporto scolastico gratuito, con un investimento di 580mila euro. La previsione per il prossimo anno è di un investimento simile.