Tagli ai contratti di ricerca | precari universitari al Senato contro emendamento di Forza Italia

I ricercatori universitari romani si sono riuniti sotto il Senato per protestare contro l'emendamento proposto da Forza Italia di tagli ai contratti di ricerca, alimentando la mobilitazione dei precari del settore. La mobilitazione prosegue in difesa del loro futuro e della qualità della ricerca universitaria.

Continua la mobilitazione dei precari del settore universitario. Questa mattina i ricercatori degli atenei romani si sono incontrati sotto il Senato per opporsi all'emendamento proposto dal senatore di Forza Italia, Mario Occhiuto. 🔗Leggi su Fanpage.it

tagli ai contratti di ricerca precari universitari al senato contro emendamento di forza italia

© Fanpage.it - Tagli ai contratti di ricerca: precari universitari al Senato contro emendamento di Forza Italia

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Università e ricerca, precari in sciopero: "Tagli ai fondi, sistema piegato all’industria"
L’università e la ricerca si mobilitano contro il taglio dei fondi e la precarietà che affligge i ricercatori.

Approvato l'emendamento sui nuovi contratti di ricerca
È stato approvato l'emendamento al decreto legge scuola, presentato il 29 aprile in Commissione settima del Senato, che introduce due nuove figure contrattuali: 'incarico post-doc' e 'incarico di ricerca'.

Alla ricerca dell’equilibrio, l’approfondimento di Danyla De Vincentiis
Nell'approfondimento di Danyla De Vincentiis, psicologa e parent coach, si esplora il delicato equilibrio tra guida e libertà nella genitorialità.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

tagli contratti ricerca precariCnr, ricercatori con la valigia: “Costretti ad andare via”. Il flash mob per chiedere le assunzioni
Si legge su msn.com: Al governo chiedono la stabilizzazione dei contratti di lavoro, tutele concrete e maggiori fondi per chi opera nella ricerca pubblica ...

tagli contratti ricerca precariAl Cnr 4 mila precari a rischio, sui concorsi all’università si torna al «localismo»
Lo riporta ilmanifesto.it: (Scuola) Il Consiglio dei ministri ha rimosso ieri uno dei pilastri della legge Gelmini: l’abilitazione nazionale all’insegnamento necessaria per accedere ai concorsi e trovare una cattedra. Istituita ...

tagli contratti ricerca precariLa ricerca è lavoro, no ai nuovi precari
Scrive ilmanifesto.it: Diritti (Commenti) Lo scorso 12 maggio la Flc ha indetto una giornata di sciopero per tutti i lavoratori e le lavoratrici precarie dell’università, partecipando a una mobilitazione che ha coinvolto as ...