Storie di migrazione e di Europa a Gambettola lo spettacolo di Gabriele Del Grande

Mercoledì 21 maggio alle 20.45, al Teatro Comunale di Gambettola, Gabriele Del Grande presenta “Il Secolo è mobile”. Uno spettacolo ispirato al suo libro, che racconta la storia delle migrazioni in Europa dal punto di vista del futuro, offrendo uno sguardo inedito e coinvolgente sulle sfide e le speranze di chi attraversa i confini alla ricerca di un nuovo inizio.

Mercoledì 21 maggio alle ore 20.45 al teatro comunale di Gambettola si tiene lo spettacolo “Il Secolo è mobile” dello scrittore e giornalista Gabriele Del Grande. Lo spettacolo, tratto dal libro “Il Secolo Mobile”, tratta il tema della storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro. Un. 🔗Leggi su Cesenatoday.it

storie di migrazione e di europa a gambettola lo spettacolo di gabriele del grande

© Cesenatoday.it - Storie di migrazione e di Europa, a Gambettola lo spettacolo di Gabriele Del Grande

Altri articoli sullo stesso argomento

Macron: Ombrello nucleare francese contro la minaccia russa in Europa
Le recenti dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron sul nucleare hanno sollevato preoccupazioni in Russia.

Europa, il discorso di Antonio Tajani alla Fondazione De Gasperi
Oggi, in occasione della Giornata dell'Europa 2025 e del 75° anniversario della Dichiarazione Schuman, Antonio Tajani presenterà un discorso significativo alla Fondazione De Gasperi.

Il Circolo PD "Aldo Moro" di Avellino presenta il convegno "Il mezzogiorno in Europa: un nuovo protagonismo per la Campania"
Il Circolo PD "Aldo Moro" di Avellino è lieto di presentare il convegno "Il mezzogiorno in Europa: un nuovo protagonismo per la Campania", seconda tappa del progetto "Cantiere Democratico – Idee per il presente, visioni per il futuro".

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Migrazione e religione, arriva Bertil Cottier della Commissione europea contro il razzismo
Segnala msn.com: del Consiglio d’Europa Bertil Cottier, che aprirà i lavori parlando delle sfide poste dall’intersezione di migrazione e religione nelle società multiculturali europee. Ingresso libero.