Stop a chiamate indesiderate e truffe Agcom impone il filtro anti spoofing agli operatori Cos’è
Roma, 20 maggio 2025 – Agcom introduce il filtro anti-spoofing per tutelare i cittadini da chiamate indesiderate e truffe telefoniche. Questa nuova misura impone agli operatori di verificare e bloccare le chiamate fraudolente che falsificano il numero del chiamante, riducendo significativamente le telefonate moleste e proteggendo gli utenti da truffe e frodi.
Roma, 20 maggio 2025 – Stanchi delle telefonate di telemarketing a qualsiasi ora del giorno? L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) prova a mettere un freno al fenomeno del cosiddetto spoofing telefonico, ossia la pratica fraudolenta di falsificare il numero del chiamante. Con una nuova delibera (la n. 10625CONS), che abroga e sostituisce le regole del 2016, Agcom chiede un intervento diretto agli operatori di telecomunicazioni affinché implementino i blocchi anti-spoofing, pena – per chi non si adegua – sanzioni pecuniarie fino a 1 milione di euro. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Stop a chiamate indesiderate e truffe, Agcom impone il filtro anti spoofing agli operatori. Cos’è
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Nuovo Regolamento AGCOM: più tutele per gli utenti e stop alle chiamate spoofing
Il nuovo regolamento AGCOM, approvato il 30 aprile con la delibera n. 106/25/CONS, introduce maggiori tutele per gli utenti e un deciso stop alle chiamate spoofing.
Stop alle chiamate da call center illegali: come funziona il filtro anti-spoofing dell’AgCom
L'AgCom ha approvato una delibera che richiede agli operatori di installare un filtro antispoofing a doppio scudo, per bloccare le chiamate ingannevoli dei call center illegali esteri.
Stop a truffe e call center molesti: cos'è e come funziona il filtro anti-spoofing di Agcom
Scopri come il filtro antispoofing di AGCOM combatte le truffe e i call center molesti. Con il nuovo regolamento, viene implementato un sistema di doppio filtro per bloccare chiamate da numeri falsi o camuffati, proteggendo i cittadini e rendendo le comunicazioni più sicure.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Stop a chiamate indesiderate e truffe, Agcom impone il filtro anti spoofing agli operatori. Cos’è
Come scrive quotidiano.net: Per chi non si adeguerà sanzioni fino a un milione di euro. La nuova delibera impone anche una maggiore trasparenza nelle offerte dei servizi e novità sulla gestione del consumo dati ...
Stop a truffe e call center molesti: cos'è e come funziona il filtro anti-spoofing di Agcom
Si legge su repubblica.it: Con l'approvazione del nuovo regolamento l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni introduce un sistema di doppio filtro per bloccare le chiamate con ...
Truffe telefoniche e chiamate indesiderate, come difendersi? L’Agcom vara le nuove regole contro il telemarketing selvaggio
Da startupitalia.eu: Il Regolamento introduce anche un sistema di classificazione per le offerte di servizi mobili su tecnologia 5G, finalizzato a rendere più trasparenti le caratteristiche tecniche dei piani tariffari.