‘Sostenibilità | i giovani e la percezione del futuro’ il 26 maggio la presentazione del libro

Il 26 maggio sarà presentato il libro che esplora il rapporto tra giovani e sostenibilità, analizzando come le nuove generazioni percepiscono e praticano temi ambientali. Un’occasione per capire se e come la sostenibilità influenzi le loro scelte quotidiane, e quale ruolo avrà il futuro nelle loro prospettive. Un approfondimento sulle sfide e le speranze di chi avrà il compito di costruire un domani più sostenibile.

(Adnkronos) – Giovani e sostenibilità, insieme. Ovvero, le persone che hanno più futuro davanti e la condizione necessaria ma non sufficiente per costruirlo. Come vivono le nuove generazioni la sostenibilità? Cosa ne sanno? In che misura la sostenibilità è presente nei loro comportamenti? Si traduce in forme di impegno o in prudenti disimpegni? Trovano soddisfazione . L'articolo ‘Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro’, il 26 maggio la presentazione del libro proviene da Webmagazine24. 🔗Leggi su Webmagazine24.it

‘sostenibilità i giovani e la percezione del futuro il 26 maggio la presentazione del libro

© Webmagazine24.it - ‘Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro’, il 26 maggio la presentazione del libro

Altri articoli sullo stesso argomento

VIDEO | "Il futuro appartiene ai giovani: fatene un capolavoro di umanità e innovazione", Santo Versace è dottore di ricerca dell'Ateneo
Oggi, nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Messina, Santo Versace, dottore di ricerca e imprenditore di spicco, ci invita a riflettere sul ruolo centrale dei giovani nel plasmare un futuro di umanità e innovazione.

Giovani cittadini globali a Lecce: una settimana di Erasmus+ tra cultura, cittadinanza e sostenibilità
Dal 12 al 16 maggio 2025, il Liceo Scientifico Statale “Cosimo De Giorgi” di Lecce ha accolto 30 studenti e 7 docenti da quattro scuole partner europee per una settimana di Erasmus.

"Creare futuro", la sfida dei giovani imprenditori del Made in Italy
Nel panorama imprenditoriale italiano, i giovani emergono come protagonisti del rinnovamento del Made in Italy.