Sopravvivere da 250 milioni di anni e rischiare l’estinzione per il cambiamento climatico | storia delle tartarughe

Le tartarughe sono sopravvissute per oltre 250 milioni di anni, sfidando catastrofi e cambiamenti climatici. Spesso sottovalutate per il loro cervello piccolo rispetto ai loro enormi corpi, sono state considerate poco intelligenti. Tuttavia, la loro longevità dimostra un'incredibile capacità di adattamento, mettendo in discussione gli stereotipi e rivelando il loro ruolo fondamentale nel delicato equilibrio dell'ecosistema.

Per anni sono stati sminuite, giudicate poco intelligenti visto il loro cervello decisamente piccolo rispetto ai corpi colossali (il record è di una tartaruga liuto lunga 2,75 metri e pesante più di una tonnellata), ritenuto “poco più sofisticato di quello di un sasso da compagnia”. Un altro stereotipo vuole invece le tartarughe silenziose, quando invece sono loquaci, tanto che “alcune specie gracchiano, squittiscono, ruttano, uggiolano e fischiano” e addirittura alcune specie di tartarughe comunicano oralmente tra loro e con le madri quando sono ancora dentro l’uovo. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

sopravvivere da 250 milioni di anni e rischiare l estinzione per il cambiamento climatico storia delle tartarughe

© Ilfattoquotidiano.it - Sopravvivere da 250 milioni di anni e rischiare l’estinzione per il cambiamento climatico: storia delle tartarughe

Scopri altri approfondimenti

La Torre Velasca rinasce tra design anni ’50, lusso, ristoranti e nuova piazza; investimento di Hines di €250 milioni
La Torre Velasca rinasce con un investimento di 250 milioni di euro da parte di Hines, combinando il design anni '50 con il lusso dei ristoranti e una nuova piazza.

Manifatture Sigaro. Accordo da 250 milioni in dieci anni con il Ministero
Un accordo da 250 milioni di euro in dieci anni è stato siglato tra il Ministero dell'Agricoltura e Manifatture Sigaro Toscano per sostenere la filiera italiana del tabacco Kentucky.

La Coppa America porterà un mare di soldi a Napoli: 700 milioni di euro subito, e fino a 2 miliardi in 10 anni
L'arrivo della Coppa America a Napoli si preannuncia come un'opportunità economica senza precedenti, portando immediatamente 700 milioni di euro e un potenziale di 1-2 miliardi nei prossimi 5-10 anni.

Cosa riportano altre fonti

sopravvivere 250 milioni anniStrano strato nelle rocce di 230 milioni di anni fa ha cambiato il destino dei dinosauri e altri animali
Come scrive gaeta.it: Lo strato umido scoperto nelle rocce di 230 milioni di anni fa, legato a eruzioni vulcaniche della Wrangellia e al clima di Pangea, ha favorito piogge intense e l’espansione dei dinosauri e altre spec ...

Riprodursi in modi strani e fantasiosi ha permesso agli squali di sopravvivere per centinaia di milioni di anni
Riporta fanpage.it: Gli squali e le razze si riproducono in tanti modi diversi, un caratteristica che li ha aiutati a sopravvivere per milioni di anni fino a noi C'è chi depone uova chiuse in capsule speciali ...