Social report adolescenti Ue per quasi la metà uso problematico 10 anni fa era il 38%

Nel 2024, quasi la metà degli adolescenti europei (47%) presenta un uso problematico dei social media, rispetto al 38% del 2015. Le ragazze risultano più a rischio in tutti i Paesi. Questo trend evidenzia l'aumento delle preoccupazioni sull'impatto digitale sulle giovani generazioni, sottolineando l'importanza di interventi mirati per promuovere un utilizzo consapevole e salutare delle piattaforme social e dei videogiochi.

(Adnkronos) – Nel 2024 "quasi la metà degli studenti (47%) risulta avere un uso problematico (38% nel 2015) dei social. Le ragazze hanno livelli più elevati di uso problematico dei social media in tutti i Paesi". E' il focus sull'uso a rischio dei social e dei videogiochi presente nell'European School Survey Project on Alcohol and . L'articolo Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38% proviene da Webmagazine24. Visualizza tutte le notizie di Webmagazine24 su Google News Nessun post correlato. 🔗Leggi su Webmagazine24.it

social report adolescenti ue per quasi la metà uso problematico 10 anni fa era il 38

© Webmagazine24.it - Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%

Argomenti simili trattati di recente

“Dormire poco e fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello di bambini e adolescenti”. Lo studio di Cambridge e l’allarme degli psichiatri: “Colpa anche dei social”
Uno studio dell'Università di Cambridge mette in guardia sui rischi del sonno insufficiente tra bambini e adolescenti.

Francia, Spagna e Grecia in pressing sull’Ue per limitare l'accesso dei minori ai social
Spagna, Grecia e Francia esercitano pressione sulla UE per limitare l'accesso dei minori ai social media, chiedendo un sistema europeo di verifica dell'età e un’età minima uniforme.

TikTok sotto accusa dalla Commissione Ue per violazione del Digital Services Act
TikTok è sotto accusa dalla Commissione UE per presunta violazione del Digital Services Act (DSA). Un parere preliminare evidenzia che il popolare social media cinese non rispetta le normative europee, in particolare riguardo alla trasparenza del proprio archivio pubblicitario, mancando di fornire le informazioni richieste dalla legge.

Se ne parla anche su altri siti

social report adolescenti ueSocial, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%
msn.com scrive: (Adnkronos) - Nel 2024 "quasi la metà degli studenti (47%) risulta avere un uso problematico (38% nel 2015) dei social. Le ragazze hanno livelli più ...

Droga. Report su adolescenti Ue: meno sostanze ma più sigarette elettroniche, abuso di farmaci e impennata del gaming
Lo riporta quotidianosanita.it: Lo studio, coordinato dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche e pubblicato in collaborazione con l'Agenzia dell'Unione europea sulle Droghe (Euda), si basa sulla ril ...

Social media dannosi per gli adolescenti?
Secondo tecnoandroid.it: Il rapporto tra adolescenti e social media sta cambiando. La rete, in precedenza, veniva considerato uno spazio virtuale di libertà. Oggi, invece, inizia ad essere percepito da molti giovani come ...