Social report adolescenti Ue per quasi la metà uso problematico 10 anni fa era il 38%

Nel 2024, quasi il 50% degli adolescenti europei utilizza in modo problematico i social media, rispetto al 38% del 2015. Le ragazze mostrano livelli più elevati di rischio in tutti i Paesi. Questo incremento sottolinea l'importanza di monitorare e affrontare l'uso intensivo e problematico di social e videogiochi tra i giovani.

Roma, 20 mag. (Adnkronos Salute) - Nel 2024 "quasi la metà degli studenti (47%) risulta avere un uso problematico (38% nel 2015) dei social. Le ragazze hanno livelli più elevati di uso problematico dei social media in tutti i Paesi". E' il focus sull'uso a rischio dei social e dei videogiochi presen 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

social report adolescenti ue per quasi la metà uso problematico 10 anni fa era il 38

© Ilgiornaleditalia.it - Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%

Scopri altri approfondimenti

Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%
Nel 2024, quasi la metà degli adolescenti europei (47%) presenta un uso problematico dei social media, rispetto al 38% del 2015.

Droga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi
Nonostante il calo dei consumi di droghe tra gli adolescenti europei di 15-16 anni, emergono nuovi rischi comportamentali e sanitari.

“Dormire poco e fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello di bambini e adolescenti”. Lo studio di Cambridge e l’allarme degli psichiatri: “Colpa anche dei social”
Uno studio dell'Università di Cambridge mette in guardia sui rischi del sonno insufficiente tra bambini e adolescenti.

Se ne parla anche su altri siti

social report adolescenti ueSocial, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%
Da msn.com: (Adnkronos) - Nel 2024 "quasi la metà degli studenti (47%) risulta avere un uso problematico (38% nel 2015) dei social. Le ragazze hanno livelli più elevati di uso problematico dei social media in tut ...

social report adolescenti ueDroga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi
msn.com scrive: (Adnkronos) - Sebbene in Europa "il consumo di sostanze tra gli studenti di 15-16 anni continui a diminuire, sono in aumento nuovi rischi comportamentali ...

Droga. Report su adolescenti Ue: meno sostanze ma più sigarette elettroniche, abuso di farmaci e impennata del gaming
Riporta quotidianosanita.it: Lo studio, coordinato dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche e pubblicato in collaborazione con l'Agenzia dell'Unione europea sulle Droghe (Euda), si basa sulla ril ...