Roma inaugurato il Teatro della Cometa Gualtieri | Un regalo straordinario alla città

A Roma è stato inaugurato il Teatro della Cometa Gualtieri, un regalo straordinario alla città. Restaurato con cura, questo piccolo gioiello rappresenta una parte preziosa della grande storia romana, onorando l’eredità di Mimì Pecci Blunt, donna eccezionale che lo ha fondato. Un nuovo inizio che celebra passione, cultura e tradizione teatrale.

“Ci teniamo tantissimo ad aver restaurato questo teatro, una piccola storia all’interno di questa grande città che ha tantissime e grandissime storie. Proprio perché Mimì Pecci Blunt, la donna che ha creato questo teatro, era una donna eccezionale, abbiamo voluto con il nostro lavoro riportarlo il più possibile a quella che era la sua idea, e cioè essere un centro dove potranno esprimersi artisti di diverse discipline”. Così Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior e che adesso ha assunto anche la guida dello storico teatro di Roma, fondato da Mimì Pecci Blunt nel 1958. 🔗Leggi su Lapresse.it

roma inaugurato il teatro della cometa gualtieri un regalo straordinario alla città

© Lapresse.it - Roma, inaugurato il Teatro della Cometa. Gualtieri: “Un regalo straordinario alla città”

Altri articoli sullo stesso argomento

Andrea Camilleri continua a vivere nella memoria di chi lo ha conosciuto da vicino: la nipote Arianna Mortelliti, lo sceneggiatore Francesco Bruni e l'ex allievo Marco Presta, che insieme ad altri suoi ex allievi lo ricordano in un serata evento al Teatro Argentina di Roma
Andrea Camilleri vive ancora nei cuori di chi lo ha conosciuto. In una serata evento al Teatro Argentina di Roma, la nipote Arianna Mortelliti, lo sceneggiatore Francesco Bruni e l'ex allievo Marco Presta rendono omaggio a un uomo dai molteplici volti: nonno affettuoso, insegnante appassionato e collega generoso, il cui ricordo continua a ispirare le nuove generazioni.

“Comico Scandalo di Libere Streghe, ovvero: La Cometa Infame”: appuntamento a teatro
Sabato 17 maggio 2025, ore 21.15, il Teatro Petrarca ospita “Comico Scandalo di Libere Streghe, ovvero: La Cometa Infame”, un'opera di Alessandro Bandecchi con coreografie di Rebecca Alfani.

Tre balletti innovativi di Dawson, León-Lightfoot ed Ekman al Teatro dell’Opera di Roma
Dal 20 al 25 maggio, il Teatro dell'Opera di Roma sarà protagonista di tre balletti innovativi di Dawson, León e Lightfoot/Ekman.

Ne parlano su altre fonti

Roma, inaugurato il Teatro della Cometa. Gualtieri: "Un regalo straordinario alla città"
Scrive stream24.ilsole24ore.com: (LaPresse) "Ci teniamo tantissimo ad aver restaurato questo teatro, una piccola storia all'interno di questa grande città che ha tantissime ...

roma inaugurato teatro cometaRoma, riapre il Teatro della Cometa: un nuovo spazio culturale nel cuore della città
Secondo rainews.it: Dopo anni di chiusura riapre lo storico spazio culturale nel centro di Roma grazie al sostegno di Maria Grazia Chiuri. Il teatro propone ora un’offerta artistica innovativa tra memoria, performance e ...

roma inaugurato teatro cometaRoma: riapre il Teatro della Cometa, fu fondato dalla pronipote di Papa Leone XIV
Scrive radiocolonna.it: la contessa Anna Letizia Pecci Blunt. La struttura è stata presa in carico da Maria Grazia Chiuri, stilista e attualmente direttrice creativa di Dior, che ha restituito nuova vita allo spazio.