Ritardi percorsi abilitanti | a rischio lo scioglimento della riserva per le GPS nessuna proroga dal Ministero

I ritardi nei percorsi abilitanti per i docenti del secondo ciclo, avviati in forte ritardo e senza proroga dal ministero, rischiano di compromettere lo scioglimento della riserva per le GPS. La situazione genera grande preoccupazione tra i partecipanti, poiché questi percorsi sono fondamentali per l’anno accademico in corso e coinvolgono vincitori del concorso PNRR1 e altri candidati.

I percorsi abilitanti per docenti del secondo ciclo, avviati con notevole ritardo, stanno generando forte preoccupazione tra i partecipanti. Si tratta di percorsi validi per l’anno accademico in corso, riservati a vincitori del concorso PNRR1, a candidati in possesso dell’ormai decaduto requisito dei 24 CFU, nonchĂ© a coloro che vantano almeno tre anni di servizio. . Ritardi percorsi abilitanti: a rischio lo scioglimento della riserva per le GPS, nessuna proroga dal Ministero Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU: dovranno concludersi non oltre ottobre 2025, in tempo per il concorso docenti PNRR3
I percorsi abilitanti di 60 e 30 CFU devono essere completati entro ottobre 2025, in vista del concorso docenti PNRR3.

Strada Castellese a rischio crollo, chiusa per due settimane per lavori: i percorsi alternativi
Oggi, lunedì 12 maggio, è stata chiusa la strada provinciale 77, conosciuta come Castellese, che collega Castel Sant'Elia a Civita Castellana.

Disservizi e ritardi a Brindisi: paziente a rischio trasferita con l'ambulanza privata
Un grave caso di disservizi sanitari si registra a Brindisi, dove una paziente a rischio è stata trasferita con un'ambulanza privata a causa di ritardi.

Altre fonti ne stanno dando notizia

ritardi percorsi abilitanti rischio Costi per i percorsi abilitanti e altri corsi universitari: i docenti possono detrarre le spese nella Dichiarazione dei Redditi 2025
Riporta informazione.it: Percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU: le spese sostenute nel 2024 dai docenti per la frequenza dei percorsi abilitanti e di altri corsi universitari possono essere detratte nella dichiarazione dei r ...

Percorsi abilitanti: tanti docenti hanno difficoltà ad accedere ai permessi studio per il ritardo nell’attivazione. Pillole di Question Time
Secondo orizzontescuola.it: Nel question time del 23 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo, si è affrontato un tema di forte interesse per il personale scolastico in servizio.

Autorizzati altri 4096 posti per i Percorsi abilitanti Docenti 2025: ecco il Decreto del MUR
ticonsiglio.com scrive: Il nuovo Decreto integra il Decreto sui percorsi abilitanti per docenti che autorizza 44283 posti, ossia il Decreto n. 156 del 24 febbraio 2025, e il Secondo Decreto sui percorsi abilitanti ...