Riforma Istituti Tecnici in quattro anni | perché eliminare l’ora di religione è pericoloso?

La riforma degli istituti tecnici in quattro anni, volta a uniformarsi agli standard europei, ha suscitato numerosi dibattiti. Tra le misure più discusse c’è l’eliminazione dell’ora di religione, considerata da molti come un passo pericoloso per il diritto degli studenti alla libertà di scelta e alla formazione integrale.

La riforma degli istituti tecnici e professionali, che prevede la riduzione del ciclo scolastico a quattro anni, è stata presentata come un aggiornamento necessario per avvicinare la scuola italiana agli standard europei. Tuttavia, tra le modifiche piĂą controverse, si segnala l’eliminazione dell’ora di religione cattolica, una scelta che molti ritengono miope e potenzialmente dannosa per . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: riforma - istituti

Altri articoli sullo stesso argomento

Missiva di registi e attori denuncia crisi e ritardi nella riforma del tax credit
Una missiva firmata da importanti registi e attori italiani denuncia la crisi e i ritardi nella riforma del tax credit, giungendo agli ambienti ministeriali nel tumulto delle polemiche seguite ai David di Donatello.

Trump vola in Medio Oriente, quattro giorni di incontri tra Riad, Doha e Abu Dhabi
Donald Trump inizia oggi una storica visita in Medio Oriente, con incontri programmati tra Riad, Doha e Abu Dhabi.

Italia e Mes: le tensioni sulla riforma del “Fondo salva-Stati” tornano al centro dell’Eurogruppo
Le tensioni sulla riforma del Meccanismo Europeo di StabilitĂ  (Mes) riaffiorano nell'Eurogruppo, con la mancata ratifica da parte dell'Italia oggetto di accesi dibattiti.

Approfondimenti da altre fonti

Riforma istituti tecnici 4+2, cosa devono fare le scuole che hanno aderito? Il corso gratuito per docenti e dirigenti
Si legge su tecnicadellascuola.it: A proposito del numero di istituti superiori che hanno aderito ... dalle modalità di proposizione delle ore di lezione “spalmate” su quattro anni, piuttosto che cinque, alla gestione di ...

Riforma istituti tecnici 4+2 dal 1° settembre: il corso gratuito per docenti e dirigenti scolastici
Lo riporta tecnicadellascuola.it: A proposito del numero di istituti superiori che hanno aderito ... dalle modalità di proposizione delle ore di lezione “spalmate” su quattro anni, piuttosto che cinque, alla gestione di ...

riforma istituti tecnici quattro Riforma 4+2: la sfida del convitto Nazionale “T. Tasso” di Salerno, fondato da Gioacchino Murat. INTERVISTA
Come scrive orizzontescuola.it: Unire le peculiarità di un convitto con le opportunità offerte dalla filiera tecnologico professionale introdotta dalla Riforma del 4+2. È questa la sfida che ha deciso di far propria il Convitto Nazi ...

Cerca Video su questo argomento: Riforma Istituti Tecnici Quattro