Riapre la Galleria degli affreschi al Museo degli Innocenti | un tesoro d' arte recuperato
Dal 23 maggio, la Galleria degli Affreschi del Museo degli Innocenti riapre al pubblico, dopo decenni di chiusura, diventando una tappa fondamentale del percorso museale. Questo recupero rappresenta un prezioso tesoro d’arte, offrendo ai visitatori l’opportunità di riscoprire capolavori antichi in un allestimento rinnovato e valorizzato.
Dal prossimo venerdì 23 maggio, la Galleria degli affreschi del Museo degli Innocenti riapre finalmente al pubblico dopo decenni di chiusura, entrando a far parte del percorso museale permanente. Un importante recupero per il patrimonio artistico fiorentino, arricchito da un allestimento che. 🔗Leggi su Firenzetoday.it
© Firenzetoday.it - Riapre la Galleria degli affreschi al Museo degli Innocenti: un tesoro d'arte recuperato
Leggi anche questi approfondimenti
La mostra dei vasi venduti al principe Ludwig di Baviera aperta fino a ottobre: visita del direttore del museo di Monaco
La mostra dei vasi greci della Collezione Panitteri, in prestito da Monaco di Baviera, è aperta fino al 18 ottobre presso il museo Griffo di Agrigento.
Paganini Chorus Clarinet, visita guidata al Museo Diocesano a tema musicale e concerto
Il “Paganini Chorus Clarinet”, fondato nel 2008 da Piero Paolo Fantini e Giuseppe Laruccia, rappresenta un innovativo laboratorio didattico.
Disegni erotici di FĂĽssli: omaggio a Johann Heinrich FĂĽssli al Museo Horne
...di passione e fantasia. Questa esposizione offre un'opportunitĂ unica per esplorare l'intensitĂ delle emozioni umane attraverso l'estetica provocatoria di FĂĽssli, in un dialogo tra forma e contenuto che invita i visitatori a riflettere su temi universali.
Approfondimenti da altre fonti
Riapre la Galleria degli affreschi al Museo degli Innocenti: un tesoro d'arte recuperato
firenzetoday.it scrive: Dopo decenni, torna accessibile al pubblico un percorso museale che riunisce capolavori provenienti da tutta Firenze. Un allestimento innovativo per valorizzare opere dal XIII al XVIII secolo.
Riapre agli Uffizi lo Stanzino delle Matematiche: il genio rinascimentale torna alla luce
Come scrive siviaggia.it: Galileo fu celebrato come il novello Archimede anche negli affreschi del corridoio di Ponente in Galleria ... loro le fasi di trasformazione di un museo dinastico sorprendente e ricchissimo ...
Firenze, riapre al pubblico lo Stanzino delle Matematiche alla Galleria degli Uffizi: cosa cambia con il nuovo restauro
Secondo msn.com: Il direttore degli Uffizi: «Da qui sono nati tutti i musei europei» «Da ... paragonato ad Archimede negli affreschi della Galleria. L'articolo Firenze, riapre al pubblico lo Stanzino delle ...