Pressioni della criminalità sul Foggia la Cgil | Occorre davvero una ribellione civile

La decisione di mettere sotto amministrazione giudiziaria una società calcistica di Foggia per contrastare il fenomeno mafioso sottolinea la gravità delle pressioni criminali sulla città. È urgente una ribellione civile, che coinvolga tutta la comunità sana, magistrati e forze dell’ordine, per difendere il futuro di Foggia e riaffermare i valori di legalità e speranza.

"La decisione di sottoporre per la prima volta una società di calcio alla procedura di amministrazione giudiziaria per sottrarla al rischio di un condizionamento mafioso, dimostra ancora una volta la necessità di tutta la parte sana della città di fare fronte comune con magistrati e forze. 🔗Leggi su Foggiatoday.it

pressioni della criminalità sul foggia la cgil occorre davvero una ribellione civile

© Foggiatoday.it - Pressioni della criminalità sul Foggia, la Cgil: "Occorre davvero una ribellione civile"

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Pressioni sui rappresentanti sindacali alla Revet: la denuncia della Filctem Cgil
La Filctem Cgil denuncia pressioni inaccettabili sui rappresentanti sindacali alla Revet. "Comportamenti del genere non possono più essere tollerati", afferma il sindacato, esigendo che la direzione aziendale identifichi e punisca i responsabili.

Calcio: Foggia in amministrazione giudiziaria per sottrarla a pressioni clan
Il Calcio Foggia 1920 è stato sottoposto a amministrazione giudiziaria per proteggerlo dalle pressioni dei clan e della criminalità organizzata.

Le mani della criminalità sul calcio a Foggia, il Questore: "Bisogna ripulire questi ambienti"
Le mani della criminalità sembrano aver infettato anche il calcio a Foggia, minando la credibilità dello sport.