Perché non dovremmo più dire ai genitori che sono smidollati con i figli | la spiegazione del pedagogista”

Negli ultimi anni, accusare i genitori di essere "smidollati" alimenta insicurezze e stereotipi dannosi. Secondo il pedagogista Luca Frusciello, invece di criticare, è fondamentale supportare e valorizzare il ruolo dei genitori, riscoprendo un’educazione consapevole. Spegnere i social e superare i giudizi sterili è il primo passo per costruire un ambiente più positivo per i figli.

Negli ultimi anni molti esperti hanno preso di mira i genitori moderni, accusandoli di essere fragili e incapaci. Ma questa narrazione rischia di alimentare ansie e insicurezze, anziché aiutare. Il pedagogista Luca Frusciello invita a spegnere i social e a riscoprire il valore di un’educazione consapevole, lontana da modelli rigidi e giudizi sommari. 🔗Leggi su Fanpage.it

perché non dovremmo più dire ai genitori che sono smidollati con i figli la spiegazione del pedagogista8221

© Fanpage.it - Perché non dovremmo più dire ai genitori che sono smidollati con i figli: la spiegazione del pedagogista”

Altri articoli sullo stesso argomento

Puoi dire addio alla patente: se ce l’hai, non puoi più guidare
La patente di guida è un passaggio cruciale nella vita di molti italiani, simbolo di libertà e indipendenza.

Conferenza stampa Runjaic: «Possiamo dire la nostra anche contro la Juventus. Allo Stadium non servono motivazioni in più, ecco come sta la squadra»
Nella conferenza stampa pre-partita, il tecnico dell'Udinese, Runjaic, ha espresso la fiducia della sua squadra in vista della sfida contro la Juventus allo Stadium.

Open House Roma: gli edifici più belli della Capitale da visitare gratuitamente
Dal 24 maggio al 1° giugno 2025, Roma celebra la tredicesima edizione di Open House Roma, un evento gratuito che invita cittadini e turisti a esplorare oltre 200 edifici di prestigio, spaziando dal patrimonio storico alle architetture moderne e contemporanee.