Palazzetto del tennis dalla Regione altri 100mila euro per lavorazioni di finitura

Il Comune di Copparo ha ottenuto circa 110mila euro dalla Regione Emilia-Romagna come contributo integrativo per il Palazzetto del Tennis. Queste risorse saranno utilizzate per completare i lavori di finitura e riduzione del rischio sismico, garantendo un ulteriore ?miglioramento dell'edificio pubblico strategico e rafforzando la sicurezza e funzionalitĂ  della struttura.

Il Comune di Copparo ha ottenuto un contributo integrativo dalla Regione Emilia-Romagna pari a circa 110mila euro, destinato a completare gli interventi strutturali in corso sul Palazzetto del Tennis, edificio pubblico strategico oggetto di lavori di riduzione del rischio sismico. Le risorse. 🔗Leggi su Ferraratoday.it

palazzetto del tennis dalla regione altri 100mila euro per lavorazioni di finitura

© Ferraratoday.it - Palazzetto del tennis, dalla Regione altri 100mila euro per lavorazioni di finitura

Leggi anche questi approfondimenti

Strage di Cutro: l’USIM critica la decisione della Regione Calabria di costituirsi parte civile
L’Unione Sindacale Italiana Marina (USIM) ha manifestato un forte disappunto per la scelta della Giunta Regionale della Calabria, presieduta da Roberto Occhiuto, di costituirsi parte civile nel processo penale riguardante la strage di migranti avvenuta a Steccato di Cutro.

Amianto negli uffici della Regione e dipendenti in smart working, Cisl: "Trasloco immediato in ambienti sicuri"
A causa della possibile presenza di amianto negli uffici della Regione in via D'Annunzio 111, i dipendenti rimarranno in smart working fino al 19 maggio.

VIDEO | Sciopero delle cooperative sociali: protesta in Regione, tensione tra Bucci e Balleari
Mattinata di alta tensione in consiglio regionale a causa dello sciopero nazionale delle cooperative sociali, indetto dal sindacato Usb.

Approfondimenti da altre fonti

Forlì, nell’area dell’ex centrale avicola nascerà un palazzetto dello sport: via libera della Regione
Da corriereromagna.it: un “gigante di cemento” di proprietà della Regione di circa 28.000 quadrati abbandonato da una ventina d’anni che diventerà un’area con un palazzetto dello sport con 300 posti a sedere. Con parcheggi ...