Ottanta economisti contro l’indebolimento delle norme Ue su sostenibilità e diritti | No all’esternalizzazione dei costi ambientali e sociali
Oltre ottanta economisti europei, tra cui 13 italiani, si oppongono al pacchetto Omnibus I della Commissione Europea, evidenziando come le norme più deboli sulla sostenibilità e i diritti possano esternalizzare costi sociali e ambientali, minando la leadership dell’Ue. Questo allarme sottolinea la preoccupazione per un possibile passo indietro nelle politiche di sostenibilità e rispetto dei diritti umani.
Oltre 80 economisti europei, tra i quali 13 italiani, lanciano l’allarme sul pacchetto Omnibus I della Commissione Europea, sostenendo che rappresenta una battuta d’arresto significativa che potrebbe compromettere la leadership globale dell’Ue in materia di sostenibilità e diritti umani. Gli economisti spiegano che i tentativi di indebolire la direttiva sulla due diligence in materia di sostenibilità aziendale (CSDDD ) e la direttiva sul reporting di sostenibilità aziendale (CSRD) all’interno del pacchetto Omnibus I non sono solo politicamente miopi, ma anche economicamente infondati. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Ottanta economisti contro l’indebolimento delle norme Ue su sostenibilità e diritti: “No all’esternalizzazione dei costi ambientali e sociali”
Leggi anche questi approfondimenti
Giornata mondiale contro l’ipertensione: in Largo Ciro Menotti misurazione della pressione con gli specialisti Aoup
Domenica 18 maggio, in occasione della Giornata mondiale contro l'ipertensione, largo Ciro Menotti a Pisa ospiterà una giornata di sensibilizzazione con misurazioni gratuite della pressione arteriosa.
Cina: WTA Italian Open, Zheng Qinwen vince contro canadese Andreescu
Zheng Qinwen, giovane promessa del tennis cinese, si impone su Bianca Andreescu negli ottavi di finale del WTA Italian Open di Roma.
San Marco, lancia pietre contro le auto parcheggiate e aggredisce i poliziotti: arrestato
Un 36enne di origine gambiana è stato arrestato l'11 maggio dopo aver lanciato pietre contro auto parcheggiate e aggredito poliziotti.