Oms approvato il primo accordo pandemico globale | l’Italia si astiene
Durante la 78ª Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra, i Paesi membri dell'OMS hanno approvato il primo accordo pandemico globale, escludendo l’Italia che si è astenuta. Questo accordo, frutto di oltre tre anni di negoziati, punta a migliorare la risposta internazionale alle future pandemie e rafforzare la cooperazione globale in ambito sanitario.
A Ginevra, i Paesi membri dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità hanno ufficialmente approvato il primo Accordo pandemico globale, durante la 78esima Assemblea Mondiale della Sanità. Il documento, frutto di oltre tre anni di trattative iniziate in risposta alla crisi generata dal Covid-19, mira a potenziare la capacità internazionale di gestire emergenze sanitarie future. L’Oms ha annunciato che l’intesa «definisce i principi, gli approcci e gli strumenti per un migliore coordinamento internazionale» e punta a garantire «l’accesso equo e tempestivo a vaccini, terapie e strumenti diagnostici». 🔗Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Oms, approvato il primo accordo pandemico globale: l’Italia si astiene
Altri articoli sullo stesso argomento
Oms: adottato primo storico accordo sulle pandemie
Milano, 20 maggio (LaPresse) – Gli Stati membri dell’OMS hanno adottato ufficialmente il primo Accordo pandemico al mondo, un evento storico arrivato dopo tre anni di negoziati.
OMS adotta il primo Accordo pandemico globale: un passo storico verso la sicurezza sanitaria
L'OMS ha adottato il primo accordo pandemico globale, un passo storico verso la sicurezza sanitaria mondiale.
Oms adotta primo accordo pandemico del mondo
Gli Stati membri dell’OMS hanno adottato il primo accordo pandemico mondiale, segnando una svolta nella cooperazione internazionale.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Approvato l’Accordo pandemico globale, Oms: intesa storica. Ecco cosa prevede
Segnala doctor33.it: Il testo, frutto di oltre tre anni di negoziati tra gli Stati membri dell’Oms, punta a garantire una risposta più equa, coordinata ed efficace alle pandemie del futuro ...
La Svizzera aiuta l'OMS nell'accordo antipandemia, altri 80 milioni di dollari fino al 2028
Riporta ticinonews.ch: Dopo questo annuncio all'inizio dell'Assemblea mondiale della sanità, i membri hanno approvato in serata l'accordo contro le pandemie in commissione, prima di una convalida formale prevista oggi. Il n ...
Gli stati membri dell’oms adottano a ginevra il primo accordo globale per le pandemie
Segnala gaeta.it: La 78ª Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra approva il primo accordo internazionale per la gestione delle pandemie, con oltre 190 paesi che si impegnano a prevenire, preparare e rispondere insiem ...