L’Ue taglia le stime di crescita dell’Italia
La Commissione Europea ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita dell’Italia, stimando ora uno 0,7% nel 2025, rispetto al 1,2% indicato a febbraio. Per il 2026, la stima sale allo 0,9%. Questa diminuzione riflette le incertezze economiche attuali e altera le prospettive di ripresa del Paese.
ROMA (ITALPRESS) – Nelle previsioni economiche di primavera, per l’Italia la Commissione Europea ha ridotto la stima di crescita del Pil per il 2025, fissandola allo 0,7%, con una leggera risalita al 0,9% nel 2026. Rispetto alle stime di febbraio, quando si parlava di un 1,2% di crescita per il 2025, si tratta di un significativo passo indietro. Il rallentamento è in gran parte dovuto agli effetti collaterali della guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, ma anche all’instabilità interna, caratterizzata da un debito pubblico che continua a salire e un sistema produttivo che stenta a trovare slancio. 🔗Leggi su Unlimitednews.it
© Unlimitednews.it - L’Ue taglia le stime di crescita dell’Italia
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
L’Ue taglia le stime di crescita: doccia gelata per l’Italia
L'Unione Europea riduce le stime di crescita, una vera "doccia gelata" per l’Italia. Dazi e tensioni commerciali aggravano il rallentamento economico, incidendo negativamente anche sul Pil italiano.
Dazi nostri: la Ue taglia (di nuovo) le stime di crescita
L'Europa ridimensiona le sue previsioni di crescita, colpendo anche l’Italia. Bruxelles si mostra preoccupata per l’incertezza economica e mantiene sotto osservazione gli Stati membri, molti dei quali ancora sotto il Patto di Stabilità.
La Commissione Ue riduce le stime di crescita di tutta l’area euro. Italia a + 0,7% nel 2025
La Commissione Europea ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell’Italia per il 2025 e il 2026, prevedendo un incremento del PIL dello 0,7% quest’anno e dello 0,9% nel 2026.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Pil, Ue taglia le stime di crescita dell'Italia del 2025 a +0,7%: nel 2026 +0,9%
tg24.sky.it scrive: Nelle previsioni di primavera, la Commissione Ue stima un calo del deficit fino al 2026, ma un aumento del debito. Riviste al ribasso anche le prospettive di crescita per l’Eurozona. Previsto un ...
L’Ue taglia le stime di crescita dell’Italia
Come scrive italpress.com: ROMA (ITALPRESS) - Nelle previsioni economiche di primavera, per l'Italia la Commissione Europea ha ridotto la stima di crescita del Pil per il 2025, fissa ...
L'Ue taglia la stima sul Pil dell'Italia, crescita zero in Germania
Secondo ansa.it: Economia a +0,7% nel 2025 e +0,9% nel 2026. Deficit in calo fino al 2026, sale il debito. Riviste al ribasso anche le prospettive per l'Eurozona (ANSA) ...