La via Francigena candidata a patrimonio Unesco
La Via Francigena, storica via di pellegrinaggio che attraversa Italia e Tuscia, ha avviato ufficialmente l’iter per la candidatura a Patrimonio UNESCO. La ministra del Turismo Daniela Santanchè ha annunciato il protocollo, frutto della collaborazione di sette regioni, puntando a valorizzare questo percorso millenario come patrimonio globale, riconoscendo il suo grande valore culturale e storico.
La via Francigena inizia l'iter per la candidatura a patrimonio dell'Unesco. Ad annunciarlo la ministra del turismo Daniela Santanchè che ha ufficializzato il protocollo per candidare la via di pellegrinaggio che attraversa l'Italia e la Tuscia. Operazione nata dalla convergenza di sette regioni. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it
© Viterbotoday.it - La via Francigena candidata a patrimonio Unesco
Leggi anche questi approfondimenti
La via Francigena candidata a patrimonio Unesco, Giani: "Toscana capofila nel percorso di riconoscimento"
La Toscana, capofila nel percorso di riconoscimento della Via Francigena Italiana come patrimonio UNESCO, si impegna a valorizzarla.
Intesa Regioni-Ministero per la candidatura della Via Francigena italiana a Patrimonio Unesco
La candidatura della Via Francigena italiana a patrimonio Unesco richiede nuovi impegni e responsabilità.
Mattarella a Torino e alla Reggia di Venaria tra formazione, lavoro e patrimonio culturale
Oggi, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato Torino e la Reggia di Venaria Reale, sottolineando l'importanza della formazione e del lavoro in connessione con il patrimonio culturale.
Ne parlano su altre fonti
La Via Francigena si candida a chiedere il riconoscimento di Patrimonio dell'Unesco
Riporta gazzettadiparma.it: «Il protocollo firmato oggi per candidare la Via Francigena a patrimonio Unesco rappresenta un passo significativo nella strategia del governo per valorizzare questo percorso, rendendolo competitivo ...
Caruso: "La Via Francigena deve diventare patrimonio Unesco"
Scrive msn.com: La Via Francigena patrimonio Unesco. Come il cammino di Santiago (che attraversa Spagna, Francia e Portogallo). Sono gli itinerari spirituali degli antichi pellegrini, che hanno come tappe città d'art ...
'Candidatura Unesco rafforza impegno Regione per Via Francigena'
Da ansa.it: La Via Francigena, uno dei cammini storici più rilevanti d'Europa che attraversa l'Italia da nord a sud, è candidata a patrimonio mondiale dell'Unesco. (ANSA) ...