La storia di un infortunio | quando buona sanità e umanità fanno rima
La storia di Chiara P., 41 anni, ci ricorda come buona sanità e umanità possano fare rima. Dopo un grave infortunio sul lavoro che le ha causato trauma cranico e abrasione, ha ricevuto cure tempestive e umane. La sua testimonianza evidenzia l'importanza di un sistema sanitario attento e compassionevole, capace di fare la differenza nei momenti più difficili.
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di ringraziamento da parte di una paziente di 41 anni, Chiara P., che poco meno di un mese fa è finita in ospedale per un trauma cranico, abrasione della cornea e lesione alla tempia a seguito di infortunio sul lavoro I percorsi di vita descrivono corollari. 🔗Leggi su Brindisireport.it
© Brindisireport.it - "La storia di un infortunio: quando buona sanità e umanità fanno rima"
Scopri altri approfondimenti
Matt Dillon: “L'IA? Non ha intenzioni. Una buona storia è ancora la costante del cinema”
Matt Dillon, protagonista di storie che trascendono il tempo, esplora la sua carriera e il nuovo lavoro "The Fence" di Claire Denis, svelando il fascino dell'interpretare Marlon Brando.
Convocati Atalanta, la decisione finale su Ademola Lookman! Si aggiunge un nuovo infortunio
In vista della gara contro la Roma, l'Atalanta ha diramato la lista dei convocati con importanti novità.
La storia di Salvatore Carnevale e la sua lotta per i diritti dei lavoratori al centro di una pièce teatrale
Arezzo, 13 maggio 2025 – A settant'anni dall'assassinio di Salvatore Carnevale, simbolo delle lotte per i diritti dei lavoratori, la pièce teatrale "Non era santo ma i miracoli faceva – Salvatore Carnevale" rivive le sue battaglie.