La guerra commerciale con gli Usa si fa sempre più aspra la Cina verso l’autosufficienza

La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti si intensifica, spingendo la Cina verso una crescente autosufficienza tecnologica e industriale. Durante una visita a una fabbrica di cuscinetti in Henan, il presidente Xi Jinping ha sottolineato l'importanza di accelerare questa strategia per rafforzare l'indipendenza del paese e rispondere alle crescenti tensioni internazionali.

La guerra commerciale con gli Stati Uniti si fa sempre più aspra, e la Cina risponde accelerando la sua corsa verso l’autosufficienza tecnologica e industriale. Il presidente Xi Jinping ha lanciato un nuovo segnale chiaro durante una visita a una fabbrica di cuscinetti nella provincia di Henan, ribadendo che il Paese deve “padroneggiare le tecnologie chiave e fondamentali” per ridurre la dipendenza dall’estero. “Dobbiamo continuare a migliorare il nostro settore manifatturiero, insistere sull’autosufficienza e sull’auto-miglioramento,” ha dichiarato Xi, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa ufficiale Xinhua. 🔗Leggi su Ilfogliettone.it

la guerra commerciale con gli usa si fa sempre più aspra la cina verso l autosufficienza

© Ilfogliettone.it - La guerra commerciale con gli Usa si fa sempre più aspra, la Cina verso l’autosufficienza

Contenuti che potrebbero interessarti

Guerra commerciale con gli Usa si fa sempre più aspra, la Cina verso l’autosufficienza
La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti si intensifica, spingendo la Cina verso l’autosufficienza tecnologica e industriale.

Guerra commerciale USA-Cina: Wang Wentao sollecita dialogo per risolvere le tensioni
Le recenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno sollevato interrogativi sulle strategie economiche globali.

Accordo Usa-Cina: dazi ridotti per 90 giorni. Xi: “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale”
Stati Uniti e Cina hanno siglato un accordo per ridurre i dazi doganali aggiuntivi per un periodo di 90 giorni.

Cosa riportano altre fonti

guerra commerciale usa faGuerra commerciale Usa, dazi e tensioni con la cina tra crolli di mercati e negoziati in corso
gaeta.it scrive: La crisi dei dazi Usa, avviata da Donald Trump, provoca tensioni tra Stati Uniti, Unione europea e Cina, con impatti su mercati globali, deficit commerciale e nuove strategie di commercio internaziona ...

guerra commerciale usa faCina-Usa, tregua a metà. I dazi calano ma Pechino non ha vinto: restano la stretta su chip e tecnologia e il nodo fentanyl
Come scrive ilfattoquotidiano.it: Analisi dell'accordo temporaneo tra Cina e Stati Uniti per la sospensione dei dazi reciproci per 90 giorni. Cosa significa per le relazioni commerciali tra i due Paesi?

La guerra commerciale di Trump fa più danni agli Stati Uniti che agli altri Paesi: l’impatto sul mercato e l'incertezza economica
Secondo ilsole24ore.com: «Il mercato è convinto che la guerra commerciale faccia più danni agli Stati Uniti che agli altri Paesi. Questo perché gli Usa hanno maggiormente ... qualche giorno fa, salire bruscamente.