La bicicletta veneta un patrimonio che pedala
La bicicletta veneta rappresenta un autentico patrimonio che continua a pedalare, guidato dall’artigianato delle riparazioni e del riuso. Dopo sette anni di crescita, il settore si distingue come cuore pulsante dell’economia delle due ruote, mantenendo vivo e sostenibile il movimento ciclistico, anche in un’epoca di rallentamento della produzione di nuovi modelli.
ABBONATI A DAYITALIANEWS In 7 anni boom delle riparazioni: il cuore artigiano della bike economy spinge più forte che mai. Mentre la produzione di nuovi modelli rallenta, a tenere in movimento la filiera della bicicletta è l’universo artigiano delle riparazioni e del riuso. Un settore silenzioso ma vitale, che in Veneto pedala più veloce che mai. Un’economia su due ruote: 3.300 imprese in Italia, 504 solo in Veneto. La bike economy italiana coinvolge oggi oltre 3.300 imprese, di cui 504 si trovano in Veneto. 🔗Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - La bicicletta veneta, un patrimonio che pedala
Contenuti che potrebbero interessarti
Operaio in bicicletta travolto dal muletto: 40enne incastrato, rischia l'amputazione
Adria (Rovigo), 18 maggio – Un incidente sul lavoro si è verificato nello stabilimento delle Cartiere del Polesine, dove un operaio di 40 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere stato travolto da un muletto mentre si spostava in bicicletta.
Si allontana da casa e fa perdere le proprie tracce, l'allarme lanciato dal marito: ricerche in corso. Trovata la bicicletta vicino al fiume Reghena
CINTO CAOMAGGIORE - Momenti di profonda apprensione per la scomparsa di una donna di 71 anni, residente a Cinto Caomaggiore e originaria di Fossalta di Portogruaro.
Giro d’Italia, Città Metropolitana e Federico II insieme al Liceo “Sereni” di Cardito per “La Scienza in Bicicletta”
Il Giro d’Italia sbarca a Napoli, unendo sport e scienza grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana, l'Università Federico II e il Liceo Sereni di Cardito.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Gianluca Santacatterina pedala per la sanità veneta e la lotta ai disturbi alimentari
Secondo vicenzareport.it: Il 10 e 11 maggio 2025, Gianluca Santacatterina percorrerà 400 km in bicicletta, senza mai fermarsi ... ma anche un gesto di gratitudine verso la sanità veneta. Esempio di resilienza e determinazione, ...
400 km non stop: Gianluca Santacatterina pedala per la sanità veneta e la lotta ai disturbi alimentari
Segnala altovicentinonline.it: Il 10 e 11 maggio 2025, Gianluca Santacatterina percorrerà 400 km in bicicletta, senza mai fermarsi ... ma anche un gesto di gratitudine verso la sanità veneta. Esempio di resilienza e determinazione, ...