Il taglio del rating e l’aumento del deficit fanno salire lo spread Usa

Il taglio del rating e l’aumento del deficit spingono lo spread USA verso l’alto, sollevando dubbi tra gli investitori: comprare o vendere i titoli di Stato? I mercati reagiscono con tassi a lungo termine oltre il 5% e rendimenti a 10 anni al 4,5%, segnando una maggiore volatilità e un possibile inizio di una fase di vendita massiccia.

Buy America o Sell America? E’ cominciata la grande vendita di titoli di stato federali? Sui mercati i tassi a lungo sono saliti oltre il 5 per cento, i rendimenti a 10 anni sono al 4,5 per cento.. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗Leggi su Ilfoglio.it

il taglio del rating e l aumento del deficit fanno salire lo spread usa

© Ilfoglio.it - Il taglio del rating e l’aumento del deficit fanno salire lo spread Usa

Leggi anche questi approfondimenti

Il taglio del rating Usa spinge i rendimenti dei Treasury sopra il 4,5%. Dollaro ancora in calo
Il taglio del rating degli Stati Uniti da parte di Moody’s alimenta l’aumento dei rendimenti dei Treasury, che superano il 4,5% a dieci anni e il 5% a trent’anni, livello mai visto da novembre 2024.

Borse europee in calo per il taglio del rating USA da parte di Moody's
Le borse europee chiudono in leggero calo,?con Milano pesante a causa dello stacco di cedole, dopo il taglio del rating USA da parte di Moody’s.

Il maxi pacchetto di tagli fiscali (cruciale per Trump) dietro il taglio del rating Usa e i rendimenti dei Treasury alle stelle
Il maxi pacchetto fiscale e di sicurezza al centro del dibattito al Congresso, fortemente promosso da Trump, ha avuto un impatto cruciale sui mercati: il declassamento del rating USA da parte di Moody’s, venerdì scorso, ha provocato l’aumento dei rendimenti dei Treasury.