Il mondo? Meglio viverlo che vederlo
Il mondo è più intenso da vivere che da osservare. Anche se ciechi, due anziani di Ancona, Dani e un altro signore, dimostrano che il vero valore sta nell’esperienza, non nella vista. La straordinaria storia raccontata da Raimondo Montesi ci ricorda che la vita va vissuta pienamente, oltre i limiti sensoriali, con coraggio e passione.
Girano il mondo, anche se non lo possono vedere. Cosa assai più importante: lo vivono. Particolare di non poco conto: non lo possono vedere perché sono ciechi. Straordinaria la storia raccontata nei giorni scorsi dal nostro Raimondo Montesi e che vede protagonisti due anziani signori di Ancona, Daniela Bottegoni e Aldo Grassini, moglie e marito. Presto partiranno per l'Armenia, ma hanno già visitato altri 70 Paesi in giro per il mondo. Ma come fanno? Me lo chiedo io e se lo chiederanno immagino tanti di voi. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il mondo? Meglio viverlo che vederlo
Argomenti simili trattati di recente
“Mielerie aperte”: alla scoperta del mondo delle api per riscoprire il meglio dei prodotti biologici
Scopri il meraviglioso mondo delle api con "Mielerie aperte"! Un evento imperdibile a San Biagio Platani, presso l'azienda Di Gala, dove potrai esplorare i segreti della produzione di miele, polline, cera, pappa reale e propoli.
Roma, l’ultima follia della sinistra: cambiare il nome a Via Nazionale. Troppo sovranista, meglio via della Costituzione…
A Roma, l’ultima iniziativa controversa della sinistra propone di rinominare via Nazionale, considerata troppo patriottica, in via della Costituzione italiana.
Musica, cibo dal mondo e divertimento a Finale con il Food Truck Festival
Dal 16 al 18 maggio, i giardini De Gasperi di Finale Emilia si trasformeranno in un’esplosione di sapori e divertimento con il Food Truck Festival.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Vivere semplice, vivere meglio: il potere del consumo responsabile
Si legge su msn.com: Vivere in un mondo sempre più globalizzato ... ci invita a essere parte attiva del cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. Le nostre scelte di acquisto possono avere un impatto significativo ...