Il counseling come risorsa collettiva | la prima ricerca sociologica sulla figura professionale del counselor in Italia
Questa ricerca sociologica rappresenta la prima indagine sulla figura del counselor in Italia, esplorandone ruolo, competenze e regolamentazione. Chi è un counselor? Di cosa si occupa? Attraverso questa analisi, si mira a delineare un panorama chiaro di una risorsa collettiva che contribuisce al benessere sociale, offrendo nuove prospettive sulla professione in continua evoluzione.
Chi è un counselor? Di cosa si occupa? E come viene regolata questa figura professionale? È per rispondere a tutte queste domande che nasce la prima ricerca sociologica sulla figura professionale del counselor in Italia, realizzata dal dipartimento di Scienze della formazione dell’ Università Roma Tre, in collaborazione con l’ associazione REICO. Lo studio è stato presentato oggi, martedì 20 maggio, e vuole indagare e raccontare il ruolo e il lavoro di una figura professionale che in Italia vanta ormai 40 anni di storia, ma che oggi nel contesto di una società complessa e in continua trasformazione rappresenta una risorsa fondamentale. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il counseling come risorsa collettiva: la prima ricerca sociologica sulla figura professionale del counselor in Italia
Argomenti simili trattati di recente
Jacques e Gabriella di Monaco adorabili in coordinato: le foto della Prima Comunione dei principini
Jacques e Gabriella di Monaco hanno recentemente celebrato la loro Prima Comunione, incantando tutti con il loro delizioso coordinato.
Pisa Towers Softball U16: sabato 17 maggio la prima partita in casa a La Cella
Sabato 17 maggio, le Pisa Towers U16 giocheranno la prima partita in casa presso La Cella, continuando il loro percorso nel campionato toscano di softball.
Notti prima degli esami | A Martina Franca cinque lezioni per prepararsi alla maturità All'Ospedaletto di Martina Franca cinque incontri gratuiti di ripasso, tenuti da docenti di Fisica, Filosofia, Storia, Matematica e Letteratura
Preparati alla maturità con le "Notti Prima degli Esami" a Martina Franca! Dal 15 maggio, ogni giovedì alle 18:00, partecipa a cinque incontri gratuiti presso l’Ospedaletto di Martina Franca.
Approfondimenti da altre fonti
Azione collettiva contro il Ponte sullo Stretto: rigettata la prima istanza a Roma
Si legge su msn.com: La XVII sezione civile del Tribunale delle Imprese, presieduta dalla dottoressa Claudia Pedrelli, ha respinto l’istanza presentata dai promotori dell’azione inibitoria collettiva, i quali ...