Il conto dell’energia Le Marche resistono | Ma il caro bollette preoccupa le famiglie
Il conto energia nelle Marche rimane più sostenibile rispetto alla media nazionale, con solo il 4,9% delle famiglie in difficoltà nel 2023, contro il 9% italiano. Tuttavia, il fenomeno della povertà energetica, seppur bassa, è in crescita e preoccupa le famiglie che temono il caro bollette e l’impatto sulle proprie condizioni economiche.
La povertà energetica nelle Marche è molto più bassa rispetto alla media nazionale, ma è in crescita. Nel 2023, infatti, ‘solo’ il 4,9% delle famiglie marchigiane ha avuto difficoltà a sostenere i costi energetici, un dato decisamente inferiore alla media italiana, che si attesta al 9%. "Questo dato – spiega Alfonso Carfora, docente all’Università di Macerata – si riferisce a quella fetta di famiglie che hanno un reddito basso, ma un’alta incidenza delle spese per l’energia. Infatti, per povertà energetica si può intendere l’incapacità di riscaldare adeguatamente la propria abitazione, ma anche, con un approccio più oggettivo, una condizione in cui si hanno alte spese energetiche e un reddito inferiore a una determinata soglia. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il conto dell’energia. Le Marche resistono: "Ma il caro bollette preoccupa le famiglie"
Argomenti simili trattati di recente
Marche, Lollobrigida visita la sede dell’Amap e le aziende del territorio
Oggi, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha visitato la sede dell’Amap ad Osimo, accompagnato dal presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli.
“Io sono energia”: Panasci racconta il valore dell’ascolto al “Maggio dei Libri 2025”
"...l'ascolto profondo, ha catturato l'attenzione di un pubblico entusiasta. Panasci esplora il potere della consapevolezza e l'importanza della comunicazione autentica, offrendo spunti preziosi per un viaggio di trasformazione interiore.
L'anima poliedrica della Marche al Padiglione Italia di Osaka, sede a inizio giugno dell'Expo 2025
...una celebrazione vibrante delle sue molteplici identità, riunendo cultura, tradizione e modernità.
Approfondimenti da altre fonti
Il conto dell’energia. Le Marche resistono: "Ma il caro bollette preoccupa le famiglie"
Segnala msn.com: In regione l’incidenza più bassa. "Merito anche del clima temperato". Mangoni (Adiconsum): aumenta il numero di distacchi per morosità.
Povertà energetica, nelle Marche riguarda 32 mila famiglie
Secondo rainews.it: Stipendi fermi e bollette in aumento fanno crescere le difficoltà delle fasce di reddito più basse. La nostra regione ha l'incidenza minore su scala nazionale ...
Conto Energia, tariffe vantaggiose con gli impianti fotovoltaici
nove.firenze.it scrive: Conto energia prevede più opzioni per la cessione dell'energia elettrica in rete anche a seconda della dimensione dell’impianto. Per i privati solitamente si dimensiona l'impianto a seconda del ...