I referendum spiegati dall' avvocato Simone Budelli | reintegro al lavoro in caso di licenziamento illegittimo

Il referendum abrogativo permette ai cittadini di votare per eliminare o modificare leggi esistenti. Con l’avvocato Simone Budelli, professore di diritto pubblico all’Università di Perugia, esploreremo i cinque quesiti referendari in voto tra l’8 e il 9 giugno. Oggi iniziamo analizzando il tema del reintegro al lavoro in caso di licenziamento illegittimo, per capire cosa cambierà.

Iniziamo oggi, con l’aiuto dell’avvocato Simone Budelli, professore di diritto pubblico all’Università di Perugia, una rapida analisi dei cinque quesiti referendari che gli italiani saranno chiamati a votare l’8 e il 9 giugno prossimi. In cosa consiste il referendum abrogativo? “Il. 🔗 Leggi su Perugiatoday.it

i referendum spiegati dall avvocato simone budelli reintegro al lavoro in caso di licenziamento illegittimo

© Perugiatoday.it - I referendum spiegati dall'avvocato Simone Budelli: reintegro al lavoro in caso di licenziamento illegittimo

In questa notizia si parla di: referendum - spiegati

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Barzan si difende dall'accusa di esercizio abusivo della professione: "Mai fatto atti in cui mi qualifico come avvocato"
Davide Barzan, criminalista e consulente dello Studio Barzan, risponde con fermezza alle accuse di esercizio abusivo della professione mosse dall'Ordine degli avvocati di Rimini.

Referendum, le indicazioni dei partiti: dall’invito all’astensione delle destre alle diverse posizioni delle opposizioni
A meno di un mese dai referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza, i partiti italiani si schierano con posizioni contrastanti.

Referendum, il voto delle persone con disabilità: dall’accompagnatore, al trasporto gratuito. Cosa fare e scadenze
In vista dei referendum dell'8 e 9 giugno, è fondamentale garantire il diritto di voto alle persone con disabilità.

Altre fonti ne stanno dando notizia

referendum spiegati dall avvocato Referendum, cosa si vota l’8 e il 9 giugno
msn.com scrive: Gli elettori saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti, quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza.

referendum spiegati dall avvocato Referendum 8 e 9 giugno, per cosa si vota: i quesiti spiegati
Lo riporta tg24.sky.it: Si vota domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15. Per la validità dei referendum abrogativi è necessario raggiungere il quorum, garantito solo quando avranno votato il 50% + ...

I 5 quesiti del referendum spiegati. Per cosa si vota a giugno
Si legge su msn.com: AGI - Domenica 8 e lunedì 9 giugno si torna alle urne per votare su cinque referendum incentrati su ... in particolare dalla Cgil, e da alcuni movimenti civici che e si svolgeranno in ...

Cerca Video su questo argomento: Referendum Spiegati Dall Avvocato