Gli screening che salvano vite in regione sono più alti della media nazionale ma bisogna aumentarli
Il Friuli Venezia Giulia si distingue per alti tassi di screening oncologici, superiori alla media nazionale. Tuttavia, bisogna intensificare questi interventi per salvare più vite. La fondazione Gimbe, con dati dell'Osservatorio nazionale screening pubblicati il 20 maggio, conferma la virtuosa situazione regionale, anche se resta ancora spazio per migliorare l’adesione e la prevenzione.
La fondazione Gimbe ha rilasciato oggi 20 maggio i dati sull'adesione agli screening oncologici, in un report basato sui dati dell'Osservatorio nazionale screening. Il Friuli Venezia Giulia si è rivelato virtuoso rispetto al resto delle regioni (Nino Cartabellotta, presidente della fondazione, ha. 🔗Leggi su Udinetoday.it
© Udinetoday.it - Gli screening che salvano vite in regione sono più alti della media nazionale, ma bisogna aumentarli
Scopri altri approfondimenti
Esteso lo screening neonatale a carico della Regione per atrofia muscolare spinale e immunodeficienze gravi
La Liguria ha esteso ufficialmente lo screening neonatale per includere l’atrofia muscolare spinale (Sma) e le immunodeficienze gravi (Scid), un importante passo avanti nella tutela della salute dei neonati.
Esteso lo screening neonatale a carico della Regione per atrofia muscolare spinale e immunodeficienze gravi
La Liguria amplia lo screening neonatale, includendo ora anche la prevenzione di atrofia muscolare spinale (SMA) e immunodeficienze gravi (SCID).
Strage di Cutro: l’USIM critica la decisione della Regione Calabria di costituirsi parte civile
L’Unione Sindacale Italiana Marina (USIM) ha manifestato un forte disappunto per la scelta della Giunta Regionale della Calabria, presieduta da Roberto Occhiuto, di costituirsi parte civile nel processo penale riguardante la strage di migranti avvenuta a Steccato di Cutro.
Su questo argomento da altre fonti
Screening diabete, forte adesione a progetto pilota in 4 regioni
Da ansa.it: Nelle quattro regioni italiane in cui è stato avviato il progetto pilota per gli screening pediatrici sul diabete l'adesione è stata "entusiasta". (ANSA) ...
Scarsa adesione a screening, non individuati oltre 50mila tumori
Scrive ansa.it: Oltre 50mila diagnosi mancate, tra tumori e lesioni pre-cancerose. E' questa la conseguenza della mancata adesione, da parte di moltissimi cittadini agli screening oncologici gratuiti, con 1 persona ...
L'occasione mancata. Gli screening cestinati ci costano 50mila tumori non diagnosticati
Si legge su msn.com: Il report della Fondazione Gimbe: nel 2023 milioni di cittadini hanno preferito ignorare l'invito a sottoporsi a un esame oncologico gratuito per mammella, cervice e colon-retto. Sud in grave ritardo ...