Filosofia contro crisi ambientale la docente | Non essere catastrofici ma mettere l’empatia al servizio del Pianeta
La docente invita a contrastare le narrazioni apocalittiche e l'indifferenza, promuovendo una filosofia empatica al servizio del pianeta. Invece di alimentare paure o rassegnazione, propone di guardare all’Antropocene come a una nuova condizione umana in cui la consapevolezza e l’empatia siano strumenti di cambiamento positivo.
“Ritengo necessario contrastare le narrazioni apocalittiche della ‘fine dell’umanità’ e il loro rovescio, l’indifferenza. Alla definizione di Antropocene, che è diventato il nome che riassume l’ impasse in cui ci troviamo, propongo di sostituire quella di nuova condizione umana che non deve essere solo fuga dal presente o, all’opposto, problem solving tecnologico, ma apertura di nuove possibilità di esperienza”. Laura Boella, filosofa morale, già professoressa ordinaria di Filosofia morale e di Etica dell’ambiente all’Università Statale di Milano e autrice del libro Per amore del Mondo. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Filosofia contro crisi ambientale, la docente: “Non essere catastrofici, ma mettere l’empatia al servizio del Pianeta”
Articoli recenti che potrebbero piacerti
A Pomezia il Pd si mette contro Gualtieri e il termovalorizzatore: “Area ad alto rischio ambientale”
A Pomezia, il Partito Democratico si schiera contro il sindaco Roberto Gualtieri riguardo al termovalorizzatore nell'area di Santa Palomba.
Crisi del cinema italiano: Elio Germano, Geppi Cucciari e collettivo contro la gestione del Tax Credit
Recentemente, il cinema italiano ha espresso forte preoccupazione riguardo alla gestione del tax credit, grazie alle dichiarazioni incisive di Elio Germano e Geppi Cucciari durante la conferenza di Alessandro Giuli.
Paolini: «Contro Shnaider, ero in crisi, stavo buttando via la partita. Sara (Errani) mi ha dato la tranquillità per ribaltare l’incontro»
Jasmine Paolini ha superato un momento di crisi nella semifinale contro Shnaider grazie al supporto di Sara Errani, trovando la tranquillità necessaria per ribaltare il match.
Se ne parla anche su altri siti
Crisi Climatica e Ambientale
Secondo savethechildren.it: Senza un pianeta sano, sarà tutta un’altra storia. Non solo nei libri, ma nella vita di milioni di bambini. Save the Children’s Imagination ci vuole far riflettere sul tema della crisi climatica.
Ecco come la pensa Papa Leone XIV su energia e ambiente
Da energiaoltre.it: Parole che offrono uno sguardo sul pensiero del nuovo Pontefice su ambiente ed energia. PREVOST: L’UOMO DEVE PASSARE ALL’AZIONE CONTRO LA CRISI AMBIENTALE “L’uomo deve passare dal discorso all’azione” ...
Crisi ambientale
Come scrive skuola.net: L'impronta ecologica misura l'impatto umano sull'ecosistema, considerando la superficie terrestre usata per consumi e rifiuti. Le risorse naturali si dividono in rinnovabili e non rinnovabili, con ...