Farmaci | studi molecola sperimentale riduce declino funzionalità polmonare in Ipf e Ppf
Boehringer Ingelheim ha annunciato i risultati degli studi di fase 3 Fibroneer™-Ipf e Fibroneer™-Ild, che hanno valutato nerandomilast, un inibitore sperimentale della fosfodiesterasi 4B. Il farmaco riduce il declino della funzionalità polmonare in pazienti con polmonite interstiziale idiopatica (IPF) e fibrosi polmone progressiva (PPF), offrendo nuove speranze per il trattamento di queste malattie.
(Adnkronos) – Sono stati annunciati oggi da Boehringer Ingelheim risultati dettagliati degli studi di fase 3 Fibroneer™-Ipf e Fibroneer™-Ild che hanno valutato nerandomilast, un inibitore preferenziale della fosfodiesterasi 4B (Pde4b) sperimentale per via orale, in studio rispettivamente nei pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica (Ipf) e fibrosi polmonare progressiva (Ppf), con e senza terapia antifibrotica . L'articolo Farmaci: studi, molecola sperimentale riduce declino funzionalità polmonare in Ipf e Ppf proviene da Webmagazine24. 🔗Leggi su Webmagazine24.it
© Webmagazine24.it - Farmaci: studi, molecola sperimentale riduce declino funzionalità polmonare in Ipf e Ppf
Contenuti che potrebbero interessarti
ProduttivItalia, presentato alla Camera il nuovo Centro Studi sulle Pmi
Il 14 maggio, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, è stato presentato ProduttivItalia, un nuovo centro studi indipendente.
Perquisizioni e sequestri della Guardia di finanza: coinvolti anche studi legali e strutture sanitarie
La Guardia di Finanza ha avviato perquisizioni e sequestri a Brindisi e Taranto, coinvolgendo studi legali e strutture sanitarie.
Scout, a San Marco il Centro studi e documentazione dello scautismo umbro “Cesare Poletti ed Alberto Rondoni”
Sabato 17 maggio alle 10.30 si inaugura a San Marco il Centro Studi e Documentazione dello Scautismo Umbro “Cesare Poletti ed Alberto Rondoni”.
Se ne parla anche su altri siti
Farmaci: studi, molecola sperimentale riduce declino funzionalità polmonare in Ipf e Ppf
Da msn.com: (Adnkronos) - Sono stati annunciati oggi da Boehringer Ingelheim risultati dettagliati degli studi di fase 3 Fibroneer™-Ipf e Fibroneer™-Ild che hanno valutato nerandomilast, un inibitore preferenzia ...
Coronavirus. Farmaci e vaccini, a che punto siamo? Ecco il punto ad oggi, tra trattamenti sperimentali, off label e ricerca del vaccino
Si legge su quotidianosanita.it: Ci sono comunque moltissime molecole in corso di studi ... Uno dei trattamenti sperimentali più promettenti resta remdesivir di Gilead Sciences, un farmaco sviluppato originariamente per trattare ...
Huntington: positivi i nuovi dati clinici sulla molecola sperimentale PTC518
Da osservatoriomalattierare.it: PTC Therapeutics ha annunciato risultati promettenti dallo studio clinico di Fase II sul farmaco PTC518, condotto in persone affette da malattia di Huntington ...