Eurovision direttore risponde a Sanchez | Associazione di emittenti non di governo

Il direttore dell’Eurovision, Martin Green, chiarisce che l'Unione Europea di Radiodiffusione (EBU) è un'associazione di emittenti di servizio pubblico, non di governi. Questa risposta arriva in seguito alle dichiarazioni del premier spagnolo Pedro Sanchez, che ha chiesto di espellere Israele dalla competizione. Un confronto che sottolinea la distinzione tra organizzazioni mediatiche e decisioni politiche.

L’Unione europea di radiodiffusione (Ebu) “è un’ associazione di emittenti di servizio pubblico, non di governi “. Così il direttore dell’Eurovision, Martin Green, ha commentato con il media spagnolo El Periodico le affermazioni del premier Pedro Sanchez che ieri ha chiesto di espellere Israele dalla competizione canora. “Siamo in costante contatto con tutte le emittenti partecipanti all’Eurovision  e prendiamo molto sul serio le loro preoccupazioni”, ha aggiunto Green, affermando poi che si aprirà “un ampio dibattito con tutte le emittenti partecipanti per riflettere e raccogliere opinioni su tutti gli aspetti dell’evento di quest’anno”, come parte del “processo di pianificazione per la 70esima edizione del festival del prossimo anno”. 🔗 Leggi su Lapresse.it

eurovision direttore risponde a sanchez associazione di emittenti non di governo

© Lapresse.it - Eurovision, direttore risponde a Sanchez: “Associazione di emittenti, non di governo”

In questa notizia si parla di: eurovision - direttore

Altri articoli sullo stesso argomento

Eurovision: Sanchez, Israele non dovrebbe partecipare
Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha chiesto l’espulsione di Israele dall’Eurovision, sostenendo che non si possano applicare doppi standard, ricordando l’espulsione della Russia.

La Spagna chiede di buttar fuori Israele dall’Eurovision, Sánchez contro Netanyahu: «Viola il diritto internazionale come Putin» – Il video
Il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez ha chiesto di escludere Israele dall’Eurovision, accusando il Paese di violare il diritto internazionale, come già fatto da altri leader come Netanyahu.

Eurovision, il premier spagnolo Sánchez scatena la polemica
L’Eurovision 2025 si sta trasformando in un terreno di scontro politico, con il premier spagnolo Sánchez che solleva polemiche sulla partecipazione di Israele.

Approfondimenti da altre fonti

Eurovision, ex partecipanti chiedono l’esclusione di Israele: l’EBU risponde
Segnala informazione.it: La posizione dell’organizzazione è chiara: l’Eurovision deve restare un evento inclusivo, indipendente dai governi e dai conflitti geopolitici. Il concorso – sottolinea l’EBU – è ...

Cerca Video su questo argomento: Eurovision Direttore Risponde Sanchez