Euro forte e dazi Usa | un guaio per le esportazioni Ue
L’euro forte e i dazi statunitensi rappresentano un duro colpo per le esportazioni dell’UE. Dal gennaio 2025, la moneta unica ha salito dell’8,5% contro il dollaro, innescando preoccupazioni tra le imprese europee e riducendo le prospettive di crescita. La stretta commerciale e la valuta apprezzata complicano ulteriormente il quadro economico europeo, minando la competitività sui mercati globali.
Roma, 20 maggio 2025 – Dall’inizio dell’anno la moneta unica ha registrato un’impennata dell’ 8,5% rispetto al dollaro, dopo che la nuova politica protezionistica del presidente americano ha spaventato i mercati valutari e indotto gli analisti a tagliare le previsioni di crescita degli Stati Uniti. Il rialzo ha scioccato molti economisti, che in un primo tempo erano convinti che la svolta protezionistica senza precedenti di Washington avrebbe al contrario rafforzato il dollaro innescando un’impennata dell’inflazione, costringendo la Federal Reserve statunitense ad aumentare i tassi di interesse. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Euro forte e dazi Usa: un guaio per le esportazioni Ue
In questa notizia si parla di: euro - forte
Contenuti che potrebbero interessarti
Borsa di Milano In Forte Crescita: Brilla Unicredit, Volano Iveco e Stellantis, Sospesi Dazi Usa-Cina.
Lunedì 12 maggio 2025, la Borsa di Milano ha dato il benvenuto alla settimana con un forte ottimismo, registrando un rialzo del 2%.
Dazi: Usa e Cina sospendono per 90 giorni una parte dei balzelli doganali “punitivi”
Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato la sospensione per 90 giorni di alcuni dazi doganali punitivi, secondo un comunicato congiunto diffuso a Ginevra.
Dazi, la Cina celebra l’armistizio e entra nel “cortile di casa” Usa
Dazi: la Cina festeggia l'armistizio e si fa strada nel "cortile di casa" degli Stati Uniti. Sebbene si tratti di un accordo temporaneo e non di un trattato di pace, la notizia ha suscitato entusiasmo tra stampa e opinione pubblica cinese, segnando un momento significativo nelle relazioni tra le due potenze.
Approfondimenti da altre fonti
Euro forte e dazi Usa: un guaio per le esportazioni Ue
Scrive quotidiano.net: La politica dei dazi imposta da Trump sta sconvolgendo l’economia mondiale, ma colpisce due volte i paesi dell’Eurozona visto il rapporto di cambio tra euro e dollaro ...
Dazi USA: come si applicano per i commercianti italiani?
Come scrive pmi.it: Io esporto prodotti acquistati negli Stati Uniti e indico sulla fattura "Good origin: USA". Il mio cliente in USA pagherà dazio alla importazione in USA?
Dazi auto Usa: cosa cambia e perché li pagheremo tutti
msn.com scrive: Da fine marzo più 25% su veicoli e componenti importati. Più care le macchine straniere e anche quelle americane: su 549 modelli nessuno è completamente statunitense.