E’ morto Nino Benvenuti leggenda del pugilato italiano Aveva 87 anni fu olimpionico a Roma e campione del mondo
È scomparso Nino Benvenuti, leggendario pugile italiano e icona dello sport. Aveva 87 anni, ricordato come campione olimpico a Roma ’60 e campione del mondo dei pesi medi. La sua carriera ricca di imprese e successi ha lasciato un segno indelebile nel pugilato e nello sport italiano.
Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano, campione del mondo dei pesi medi di pugilato e medaglia d’oro a Roma ’60 è morto. Tante le imprese in carriera: campione olimpico dei pesi welter nel 1960, campione mondiale dei pesi superwelter tra il 1965 e il 1966, campione europeo dei pesi medi tra il 1965 e il 1967, campione mondiale dei pesi medi tra il 1967 e il 1970. Nel 1968 ha vinto il prestigioso premio di Fighter of the year, unico italiano ad aver conseguito tale riconoscimento Pochi nomi risuonano nel pantheon dello sport italiano con la stessa risonanza e affetto di Nino Benvenuti. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Nino Benvenuti è morto, aveva 87 anni. Addio alla leggenda del pugilato italiano
Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano, è scomparso all’età di 87 anni. Conosciuto per le sue imprese sul ring e il contributo allo sport, lascia un’eredità indelebile nel mondo del pugilato.
È morto Nino Benvenuti: addio alla leggenda del pugilato italiano
Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato e dello sport italiano. Nato nel 1938 a Isola d’Istria, ha conquistato il titolo mondiale dei pesi medi e oro alle Olimpiadi di Roma 1960.
Morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato. Dall'oro olimpico di Roma '60 ai tre match storici contro Griffith
È morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano e campione olimpico di Roma ’60. Dalle sue imprese agli storici match contro Griffith, ha incarnato la grandezza dello sport.