Droga report su adolescenti Ue consumi in calo ma emergono nuovi rischi
Nonostante il calo dei consumi di droghe tra gli adolescenti europei di 15-16 anni, emergono nuovi rischi comportamentali e sanitari. I dati dell’European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (Espad) evidenziano trend positivi, ma anche preoccupanti segnali di promiscuità e pericolo, richiedendo un’attenzione rafforzata alle strategie di prevenzione e sensibilizzazione tra i giovani.
(Adnkronos) – Sebbene in Europa "il consumo di sostanze tra gli studenti di 15-16 anni continui a diminuire, sono in aumento nuovi rischi comportamentali e per la salute". Gli ultimi risultati dell'European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (Espad), pubblicati oggi, sollevano crescenti preoccupazioni legate all'aumento dell'uso di sigarette elettroniche, all'abuso di farmaci . L'articolo Droga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi proviene da Webmagazine24. 🔗Leggi su Webmagazine24.it
© Webmagazine24.it - Droga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi
Leggi anche questi approfondimenti
Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%
Nel 2024, quasi la metà degli adolescenti europei (47%) presenta un uso problematico dei social media, rispetto al 38% del 2015.
TikTok sotto accusa dalla Commissione Ue per violazione del Digital Services Act
TikTok è sotto accusa dalla Commissione UE per presunta violazione del Digital Services Act (DSA). Un parere preliminare evidenzia che il popolare social media cinese non rispetta le normative europee, in particolare riguardo alla trasparenza del proprio archivio pubblicitario, mancando di fornire le informazioni richieste dalla legge.
Sesso e droga con i soldi delle offerte dei fedeli, don Francesco Spagnesi deve ripagare la parrocchia: l’accordo con il maxi-sconto
L’ex parroco don Francesco Spagnesi, coinvolto in uno scandalo legato a sesso e droga finanziati con le offerte dei fedeli, ha raggiunto un accordo economico per risarcire la parrocchia.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Droga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi
Segnala msn.com: Sebbene in Europa 'il consumo di sostanze tra gli studenti di 15-16 anni continui a diminuire, sono in aumento nuovi rischi comportamentali e per la salute'. Gli ultimi risultati dell'European School ...
Droga. Report su adolescenti Ue: meno sostanze ma più sigarette elettroniche, abuso di farmaci e impennata del gaming
quotidianosanita.it scrive: Lo studio, coordinato dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche e pubblicato in collaborazione con l'Agenzia dell'Unione europea sulle Droghe (Euda), si basa sulla ril ...
Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%
msn.com scrive: (Adnkronos) - Nel 2024 "quasi la metà degli studenti (47%) risulta avere un uso problematico (38% nel 2015) dei social. Le ragazze hanno livelli più elevati di uso problematico dei social media in tut ...