Droga report su adolescenti Ue consumi in calo ma emergono nuovi rischi

Nonostante il calo dei consumi di alcol, fumio di sigarette e droghe tra gli adolescenti europei, emergono nuovi rischi legati a comportamenti innovativi e all'uso di e-cigarette, segnalando un quadro complesso di salute giovanile. Un report europeo evidenzia come, sebbene i dati siano incoraggianti, la sfida della prevenzione rimane cruciale.

Meno alcol e fumo di sigaretta ma l'uso di e-cig è in aumento Roma, 20 mag. (Adnkronos Salute) - Sebbene in Europa "il consumo di sostanze tra gli studenti di 15-16 anni continui a diminuire, sono in aumento nuovi rischi comportamentali e per la salute". Gli ultimi risultati dell'European Sch 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

droga report su adolescenti ue consumi in calo ma emergono nuovi rischi

© Ilgiornaleditalia.it - Droga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi

Altri articoli sullo stesso argomento

Droga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi
Nonostante il calo dei consumi di droghe tra gli adolescenti europei di 15-16 anni, emergono nuovi rischi comportamentali e sanitari.

Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%
Nel 2024, quasi la metà degli adolescenti europei (47%) presenta un uso problematico dei social media, rispetto al 38% del 2015.

Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%
Nel 2024, quasi il 50% degli adolescenti europei utilizza in modo problematico i social media, rispetto al 38% del 2015.

Ne parlano su altre fonti

droga report adolescenti ueDroga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi
Lo riporta msn.com: Sebbene in Europa 'il consumo di sostanze tra gli studenti di 15-16 anni continui a diminuire, sono in aumento nuovi rischi comportamentali e per la salute'. Gli ultimi risultati dell'European School ...

Droga. Report su adolescenti Ue: meno sostanze ma più sigarette elettroniche, abuso di farmaci e impennata del gaming
Da quotidianosanita.it: Lo studio, coordinato dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche e pubblicato in collaborazione con l'Agenzia dell'Unione europea sulle Droghe (Euda), si basa sulla ril ...

droga report adolescenti ueSocial, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%
Segnala msn.com: (Adnkronos) - Nel 2024 "quasi la metà degli studenti (47%) risulta avere un uso problematico (38% nel 2015) dei social. Le ragazze hanno livelli più elevati di uso problematico dei social media in tut ...