Doppio incontro su Gino Severini e le sue opere
Prosegue il percorso di approfondimento dedicato a Gino Severini, figura di rilievo nel panorama internazionale dell'arte. Oggi alle 17, a Palazzo Casali, si terrà il doppio incontro "The Black Cat. A Journey between Cortona and Canada on the footsteps of Severini", con Marco Pacioni ed Eleonora Sandrelli, per esplorare le sue opere e l’eredità artistica attraverso un viaggio tra suggestioni europee e nordamericane.
Continua il percorso di conoscenza dedicata a Gino Severini. La dimensione internazionale della sua figura è di scena nell’incontro " The Black Cat. A Journey between Cortona and Canada on the footsteps of Severini ", fissato oggi alle 17 a Palazzo Casali, con Marco Pacioni ed Eleonora Sandrelli docenti della University of Alberta-School of Cortona. Una lezione aperta in lingua inglese, centrata sul famoso dipinto di Severini " Il gatto nero " del 1910-1911, di cui verranno raccontate genesi e vicende. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Doppio incontro su Gino Severini e le sue opere
Scopri altri approfondimenti
Cortona, violoncello e pianoforte celebrano Gino Severini. Il concerto di Radic e Tanganelli
Arezzo, 12 maggio 2025 – Giovedì 15 maggio alle 21 al Teatro Signorelli di Cortona, si svolgerà un concerto imperdibile del duo Cecilia Radic e Luigi Tanganelli, nell'ambito delle celebrazioni per Gino Severini.
Libri, mostre, laboratori e gli appuntamenti nel nome di Gino Severini: gli eventi
Oggi, 15 maggio, l'Aretino si anima con eventi dedicati a Gino Severini, tra libri, mostre e laboratori.
La dimensione internazionale della figura di Severini in un incontro
Il 17 maggio 2025, Arezzo ospiterà un incontro dedicato a Gino Severini, che metterà in luce la dimensione internazionale dell’artista.
Approfondimenti da altre fonti
Maggio di eventi per "Gino Severini a Cortona, un artista internazionale nella sua città. Percorsi, testimonianze ed eventi"
Lo riporta lanazione.it: Si parte venerdì 9 maggio con l'incontro con Alice Ensabella professoressa associata in Storia dell'Arte Contemporanea all'Université Grenoble-Alpes ...
La dimensione internazionale della figura di Severini in un incontro
lanazione.it scrive: La dimensione internazionale della figura di Severini emerge nell'incontro - in programma martedì 20 maggio alle ore 17 a Palazzo Casali - con Marco Pacioni ed Eleonora Sandrelli docenti della ...
Non omnis moriar: lo spettacolo di danza dedicato a Gino Severini
Riporta arezzonotizie.it: Un “vagabondo avventuriero e miserabile come me non si innamora” dichiara il giovane Gino e invece si innamora di tutta la vita che gli si presenta. Con questa vita danza, creando sulla tela ...