Desertificazione commerciale il Comune studia misure di defiscalizzazione e contributi a fondo perduto

La desertificazione commerciale mette a rischio il tessuto cittadino di Foggia, con 408 botteghe storiche chiuse in dieci anni. Per contrastarla, il Comune studia misure di defiscalizzazione e contributi a fondo perduto. Partendo da questo quadro, il capogruppo di Forza Italia, Raffaele Di Mauro, ha presentato una mozione nel marzo scorso, evidenziando la necessità di interventi concreti per rilanciare il commercio locale.

“In 10 anni a Foggia hanno chiuso le serrande 408 botteghe storiche”. È partito da un dato emblematico di Confcommercio il capogruppo di Forza Italia, Raffaele di Mauro, per illustrare la mozione sulla desertificazione commerciale, presentata a marzo dal centrodestra (primo firmatario Claudio. 🔗Leggi su Foggiatoday.it

desertificazione commerciale il comune studia misure di defiscalizzazione e contributi a fondo perduto

© Foggiatoday.it - Desertificazione commerciale, il Comune studia misure di defiscalizzazione e contributi a fondo perduto

Argomenti simili trattati di recente

Via per Orio a Bergamo, tempi lunghi per la chiusura. Il Comune: «Lavori a rilento, servono verifiche»
Tempi lunghi per la chiusura della via per Orio a Bergamo a causa di lavori a rilento e necessità di verifiche da parte del comune.

Sui dazi Usa e Cina si danno la mano. Altro successo commerciale per Washington
Negli ultimi giorni, gli Stati Uniti hanno registrato progressi significativi nel dialogo commerciale con la Cina, grazie a un accordo sui dazi che ha suscitato entusiasmo nei mercati globali.

Il Comune vuole acquistare all’asta l’area abbandonata di via Nino Bixio
Il Comune intende partecipare all'asta per acquistare l'area abbandonata di via Nino Bixio, sotto il viadotto dell’A21.

Le notizie più recenti da fonti esterne

desertificazione commerciale comune studiaCommercio, il declino di corso Cavour tra negozi chiusi e degrado
Scrive quotidianodipuglia.it: Corso Cavour è l'epicentro di quella che chiamano desertificazione dei piccoli negozi. E dà il senso della desolazione che cresce. Un fenomeno manifesto su una delle ...

La desertificazione commerciale avanza, dal 2012 spariti 118 mila negozi
Come scrive msn.com: La desertificazione commerciale continua ... occorre promuovere la città come “bene comune”, quel modello di sviluppo urbano in cui la città è vista come un patrimonio collettivo da ...

desertificazione commerciale comune studiaFOGGIA Desertificazione commerciale a Foggia, Gruppo FdI: “La Episcopo ascolti il grido di dolore dei commercianti”
Lo riporta statoquotidiano.it: Desertificazione commerciale a Foggia, Gruppo FdI: “La Episcopo ascolti il grido di dolore dei commercianti anziché dedicarsi alla convegnistica da campagna elettorale” ...