Crisi del mosciolo la Regione avvia la richiesta per il riconoscimento dello stato di calamità
La Regione Marche ha avviato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità a causa della crisi del mosciolo selvatico del Conero, con possibili ristori per il 2024. Dopo il fermo pesca fino al 15 giugno, l’ente cerca di tutelare i pescatori e salvaguardare il settore, attuando misure di emergenza per fronteggiare questa difficile situazione.
ANCONA – La Regione Marche avvia la richiesta per il "riconoscimento dello stato di calamità", con eventuale possibilità di ristori per il 2024, sulla crisi del mosciolo selvatico del Conero per il quale è stato disposto anche un fermo pesca fino al 15 giugno. Lo ha detto, rispondendo in. 🔗Leggi su Anconatoday.it
© Anconatoday.it - Crisi del mosciolo, la Regione avvia la richiesta per il "riconoscimento dello stato di calamità"
Leggi anche questi approfondimenti
Crisi idrica, la Regione: "Più acqua per la diga Castello"
La recente crisi idrica ha spinto a cercare soluzioni urgenti, e le recenti piogge in Sicilia hanno portato un incremento di 3 milioni di metri cubi negli invasi potabili.
Friuli Venezia Giulia, venti di crisi: vertice domenicale del centrodestra per salvare la Regione dopo gli attacchi di FdI
Il Friuli Venezia Giulia si trova in una fase di forte tensione politica, con un vertice domenicale del centrodestra per salvare la regione dopo gli attacchi di Fratelli d’Italia.
Crisi idrica, il progetto di Webuild troppo costoso: no grazie dalla Regione
In un contesto di crisi idrica, la Regione esprime preoccupazione per il progetto di Webuild, ritenuto eccessivamente costoso.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Crisi del mosciolo, Regione Marche chiede lo stato di calamità
Si legge su ansa.it: La Regione Marche avvia la richiesta per il "riconoscimento dello stato di calamità", con eventuale possibilità di ristori per il 2024, sulla crisi del mosciolo selvatico del Conero per il quale è sta ...
La regione marche chiede lo stato di calamità per la crisi del mosciolo selvatico del conero nel 2024
Lo riporta gaeta.it: La regione Marche chiede lo stato di calamità per la crisi del mosciolo selvatico del Conero, con fermo pesca fino al 15 giugno e progetti scientifici per monitorare e tutelare la specie.
Crisi del mosciolo: "La pesca dal 15 giugno". Ma il saccheggio è iniziato
Scrive msn.com: "Posticipare la pesca del mosciolo dal 15 maggio al 15 giugno, come misura straordinaria e temporanea". Questa è la richiesta che l’assemblea dei mosciolinari di Ancona e Portonovo formulato ...